Messaggi: 256
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
1
Ciao ragazzo vi descrivo tutto brevemente:
Ho attualmente un 4 canali che mi pilota un sub e il kit anteriore, però voglio aggiungere un'altro gemello accanto al mio sub già montato e installare un kit posteriore.
Ho pensato quindi, col 4 canali di pilotare kit anteriore e il kit posteriore, per i sub volevo mettere un amplificatore dedicato ciascuno.
Che sia monocanale o a due canali non mi fa differenza, ma dato che non sò quali modelli acquistare, potete consigliarmene alcuni per i miei HXS 300 D?
(Budjet per entrambi gli amplificatori circa 500 €)
Grazie in anticipo.
Messaggi: 2.132
Discussioni: 26
Registrato: Nov 2009
Reputazione:
53
Vuoi andare sul nuovo o anche sull'usato?
Perchè non usi un singolo ampli per entrambi?
Devi fare casino? Vuoi un classe D ?
Ad alimentazione come sei messo? Cavi, batteria, ecc ?
Messaggi: 256
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
1
Nuovo buono che non siq fragilino
Un amplificatore per due subwoofers ho sentito dire da persone esperte che non potrebbe reggere il carico e quindi danneggiarsi
Andrebbe anche bene un classe D, basta che da una buona alimentazione ai dispositivi per farli sentire
Batteria dovrei montarne una sui 100 ampere e pe so vada bene, i cavi sarà il prossimo passo da decidere
Comunque l'HXS 300 D presenta due bibine da 2 ohm ciascuna, che messe in parallelo dovrebbero dare 1 ohm
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Il numero di woofer implica necessariamente un carico non supportato dall'ampli? LOL che esperti conosci?
Ci sono varie configurazioni fattibili a seconda del woofer scelto, l'hxs è doppia 1?doppia 2?
Messaggi: 2.132
Discussioni: 26
Registrato: Nov 2009
Reputazione:
53
Con una 100A se vuoi prendere un ampli grosso non ci fai molto, considerando anche il fatto che all'anteriore, per stare dietro ai due sub, dovrai mettere qualcosa di un certo peso.
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Ti prego, si scrive BUDGET.
Che il budjet sia l'aeroplano privato di bud spencer?
Comunque, con doppia 2 o quel che e' intendevo proprio le.bobine, che abbiamo la conferma essere due da 2ohm.
L'unico modo e' mettere in serie le bobine tra loro di ciascun woofer e poi serie tra i woofer.
Otterresti 8 ohm, ergo due sub spinti da metà (circa) potenza rispetto ad ora.
Questo tenendo il tuo 4ch; come.vedi si può ma.non c'è molto senso logico.
Acquistando un nuovo ampli puoi scendere ad 1ohm e a questo punto il classe D e' la scelta migliore.
Con 500€ io ho già utilizzato con buoni risultati il GroundZero gzra1.1200, e ti avanzano anche.
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Alt , ho commesso un errore (la fretta :-( )
Esatto, vai a 2ohm!
Per cui puoi benissimo cercare un classe AB che regga il mono 2ohm.
Meglio un ampli unico.
Il link mode e' il collegamento combinato fatto per poter avere un carico ancor più basso (volendo) oppure di avere due finali dove uno (il master) pilota l'altro (lo slave) e hai quindi un funzionamento pressoché identico evitando la possibile taratura diversa.
Esempio:
Hai due woofer 2+2
Puoi mettere le bobine in parallelo e avere un ampli per woofer che funziona ad 1ohm oppure puoi mettere le.bobine in serie per woofer (e ottenere 4 ohm) poi fare un parallelo tra i woofer (e ottenere 2ohm) e quindi linkare i due ampli a 2 ohm; il funzionamento diventa 1ohm cadauno.
Come vedi dal punto di vista del carico non cambia niente.