io l'ho vista cn i miei okki la macchina interamente smontata....la facilità con cui monta e smonta sembra tanto ke giochi cn i "lego"
grande max [

]
francè, a smontare sono capaci tutti.
a rimontare, molti.
quello che sto realizzando, è difficoltoso; ma solo perchè occorre studiare bene il tutto al millimetro, al grammo, al grado, al centesimo... o rischi di aver messo inutilmente e irrimediabilmente fuori uso un'auto.
quindi come sempre... impossible is only in your mind.
ma la devi sempre distruggere sta macchina ogni volta uauhauhauahuaha
|
marcogreco5 ha scritto:
ma la devi sempre distruggere sta macchina ogni volta uauhauhauahuaha
|
cambiano i regolamenti, cambiano le tecniche installative e i materiali, cambiano le elettroniche... e cambia anche la twingo.
ma se sulla mia auto (che uso solo per gare-demo-laboratorio) facessi il solito 2 vie con wf da 16 in porta e due finalini soto una tavoloccia di legno... che razza di installatore sarei?
quini farai un 3 vie mettendo quel medio res a cruscotto più o meno com'è nella foto?
urka... beh se lo spazio non c'è, lo si crea.. a colpi di smeriglio e saldatrice! [:246]
e bravo max.. vorrei tanto vedere quel cruscotto ultimato..
|
marcogreco5 ha scritto:
quini farai un 3 vie mettendo quel medio res a cruscotto più o meno com'è nella foto?
|
saprai tutto a tempo debito...[

]