Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: insonorizzare portiere
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
G@bri85 ha scritto:

il butyflex pesa molto meno..

no, Gabri, al contrario.

il butyflerx pesa di più.

e questo è un bene; perchè per diminuire la risonanza di una struttura, occorre aumentarne la massa.

E la massa si aumenta anche aumentandone il peso.

inoltre la struttura metallica (alluminio) del butyflex (come peraltro del dynamat) contribuisce ad irrigidire la struttura su cui viene applicata, quindi oltre all'abbattimento della Fs si ottiene anche ilo benefico effetto della minore vibrazione sotto sollecitazione (l'aria mossa da un altoparlante).



davvero?ero convinto che pesassero di piu' i fogli bituminati o catramati
ok grazie molte ragazzi vi tengo aggiornati. appena ho tempo eseguo il lavoro..[Big Grin]
Salve anch'io devo insonorizzare le 4 portiere della mia nuova 147 per i mio nuovo impianto....sono giorni che leggo il forum (e la bella guida sopra postata) solo che ora mi serve il materiale...qualcuno di voi ce l'ha disponibile? Considerate che pur avendo letto non ho ben chiaro quanto buty+brax praticamente mi serva...
con due rotoli di butyyflex fai le portiere davanti,le cartelle e il pannello alzavetri e avanzi ancora roba.uno strato basta e avanza se non hai grosse pretese.poi la pasta brax puoi metterla o no.c'è chi la mette e chi no.io per esempio ho deciso che mi andava bene cosi' e ho fatto solo uno strato di buty.dipende anche da quanto sia fatta di latta la tua portiera Smile certe auto sono vergognose, altre meno
Pasta brax , pasta no clang grigia e nera e il phonogel az100 , sono prodotti fonoassorbenti ma come qualità come sono? uno vale l'altro oppure uno è migliore degli altri?
Io per esempio all'inizzio mi ero interessato ad un prodotto ma poi ne ho acquistato un altro spero di non aver sbagliato.
Vai di Butyflex e non sbagli
Si si il butiflex in più ovviamente, io per la mia ho fatto così: materiale fono assorbente a pennello all'interno della portiera, non volevo rovinarmi troppo le mani, chiusura dei buchi di cui uno profilato in quanto dal pannello o cartella entrano della sorta dei bicchierini con materiale voodo ma in realtà doveva essere dinamate extreme, comunque per intenderci una sorta di butiflex, poi sopra ho ripassato col pennello un paio d strati di materiale fono assorbente, ora sono chiuse così.
Appena posso aggiungerò materiale tipo spugnoso anche alle cartelle tranne dove ci sono i bicchierini.
Io ho usato il dynamat è mi son trovato troppo bene. Secondo me è ottimo.
Che mi dite del Sound Slab X3ME della McMantom e delle placche metalliche Sound Plate della stessa marca?
Pagine: 1 2 3