Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: uso diversificato della pasta brax
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
quello intendevo
biancho ha scritto:

io ci ho messo phonogel !! alla fine penso siamo li con la brax.


completamente differenti.

la brax è un prodotto diverso, con obiettivi (e risultati) diversi.

si possono ottenere buoni risultati anche con insonorizzanti liquidi o semiliquidi, ma non gli stessi, per differenti caratteristiche chimico-fisiche, e di conseguenza meccaniche.

la stessa cosa dei vecchi (e ormai superati)fogli bituminosi, rispetto ai vari dynamat, butyflex, etc. non c'è paragone.
Ma quindi il risultato si può sapere? [Big Grin]
quando c'è di mezzo Forno, occorre avere pazienza.
beh il brax è cmq un trattamento che serve ad indurire qualsiasi superficie per far abbassare drasticamente la FS del materiale. Usare antirombo o bitume serve solamente ad appesantire ma la risonanza appare sempre.
Ma quindi la brax da buoni risultati sia in casse chiuse che reflex? Va messa su tutta la superficie interna della cassa?
Graph83 ha scritto:

beh il brax è cmq un trattamento che serve ad indurire qualsiasi superficie per far abbassare drasticamente la FS del materiale. Usare antirombo o bitume serve solamente ad appesantire ma la risonanza appare sempre.

Sei sicuro che indurire vuol dire abbassare la fs del materiale?
Per abbassare la frequenza di risonanza meccanica del materiale bisogna aggiungere massa e basta!

Io e marco abbiamo avuto modo di verificare direttamente in auto la differenza tra insonorizzare e irrigidire!

Irrigidendo non si ha un vantaggio in termini di abbassamento della frequenza rilevante come utilizzando dei materiali meno rigidi ma più pesanti vedi il butyflex.

Ovviamente anche solamente applicando del materiale per irrigidire la struttura per forza di cose si abbassa la frequenza di risonanza! Ma stiamo parlando veramente di pochissimi Hz!
da quanto ho potuto ascoltare la fs della cassa dovrebbe essere rimasta quella... certo che usare paste da 3 4 euro rischiate di far danni e basta... pure un mio amico l'ha usata.. si asciuga in un sacco di giorni e rimane morbida... la brax invece data sulla mia cassa in due tre ore con questo tempo è diventata marmo..

@graph resina??? no no... anche se sarà mischiata è una superficie troppo liscia e riflettente...

beh risultati... il cono adesso ha molto piu controllo e sembra che scendi di piu... il suono è leggermente piu cupo e profondo... in soldoni: è come sentire la differenza tra avere una macchina assettata e non ...
provare per credere...
poi dipende sempre da come si mescolano il catalizzatore, resina e polvere, anche xkè la polvere che prendo è lo scarto del marmista ed è sottoforma cristallina a sassolini
Graph sono veramente interessato a questa pozione magica Tongue appena riesco a recuperare un pò di polevere di marmo ti contatto almeno mi dai qualche dritta sulla miscela Wink
Pagine: 1 2 3 4 5