Si, filtro tutto in attivo in biamplificazione e mi trovo benone.
Per il wattaggio il consiglio è di vedere soprattutto la qualità e la timbrica più idonea per le basse e alte frequenze, come ho già detto a più di uno ho pilotato tw con un soundstream reference 1000S da 200w a canale senza fare una piega e suonava una favola... tutto sta poi nel filtrare a dovere e regolare i gain a modo,[

] ma è pur vero che era sprecato, quindi un buon 50w a canale è più che sufficiente per i tw, ed un 100-150 per i wf (sempre di quelli buoni però!)
Se decidi di intraprendere questa strada ti cerchi 2 bei amplificatori, uno indicato per la mediobassa ed uno per la medioalta con cui andrai a pilotare wf e tw.[

]
bè ora disponibili, oltre ad ampli di medio-bassa qualità, ho solo il sony xm4040 del 1992, che sinceramente non mi delude... ed un "old school" JBL-M3 da 2*100 rms sottodichiarati made in usa
Beh, allora perchè non cominciare a fare un pò di "test" montando quello che hai? Giusto per renderti conto cosa vuol dire bi-amplificare, poi deciderai se investire o meno in una strada o nell'altra. Si tratterebbe solo (si fa per dire), di passare i cablaggi.
si in effetti appena trovo un pò d tempo farò dei test per vedere un pò le differenze... sto proprio indeciso. mi ritrovo anche una coppia di hertz ht25 che nn saprei se sostituire ai focal tn52. e una coppia di midrange axiom mrx87... gli axiom suonano divinamente...nn saprei proprio come impostare il tutto... farò un pò di prove [8D]
Il discorso potenza adatta agli altoparlanti dipende da tanti fattori, uno di questi è l'efficenza, con un altoparlante molto sensibile bastano pochi watt per riprodurre il suono , altri fattori sono la fequenza di riproduzione, ma non meno importante il volume d'ascolto e com'è l'ascolto (Impianto da porte aperte o d'abitacolo ).
Da qui può esserti utile il motto di qualcuno meglio pochi ma buoni, ancor meglio tanti ma buoni, male tanti ma grammi.
Tieni presente che attualmente la pressione sonora al massimo del volume della tua radio utilizzi al massimo 18 w in rms per canale , se non ho capito male divisi su due vie credo efficenti (maggiore di 90 db).
Tutto questo per dirti di non preoccuparti se anche ai tuoi midwoofer ad alta efficenza non gli applichi il massimo della potenza sopportabile, e che comunque difficilmente porterai al massimo se non ai raduni,l'importante è che quelli che gli applichi siano di qualità.
|
turbo16v ha scritto:
Tieni presente che attualmente la pressione sonora al massimo del volume della tua radio utilizzi al massimo 18 w in rms per canale , se non ho capito male divisi su due vie credo efficenti (maggiore di 90 db).
|
cioè? 18wrms sarebbero se utilizzerei le uscite amplificate dalla sorgente, intendi questo? ma l'ampli della sorgente l'ho proprio disattivato e per amplificare 165k2p e tn52 ho a disposizione 2 ampli, un 4*40wrms e un 2*100wrms...il 4 canali ponticellabile anche a 2*100rms.
visto che hai un ottima sorgente e degli ottimi altoparlanti, ti consiglio d'andare a sentire come suona un impianto completo ottimo da sound quality e capire se vi sono e a cosa possono essere imputabili alcune differenze sonore.
|
turbo16v ha scritto:
visto che hai un ottima sorgente e degli ottimi altoparlanti, ti consiglio d'andare a sentire come suona un impianto completo ottimo da sound quality e capire se vi sono e a cosa possono essere imputabili alcune differenze sonore.
|
si magari quando cambio sub e relativo ampli. e poi devo anche insonorizzare meglio le portiere anteriori...