Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Consiglio amplificatore (150€)
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Scusate la domanda, ma l'HK di cui parla silverboy è il CA280?
chiedo se è il CA280 perchè(se lo è) lui ne parla bene rapporto qualità prezzo, ma in un'altra discussione lo hanno definito una M...A cinese...
il ca280 non è l'ottimo hk di cui parlano tutti ossia il ca260...Personalmente non lo conosco ma sempre meglio di ampli tipo shark e robba varia è...

@sweet l'hai mai sentito un carver? Per consigliarlo ce ne vuole ahahah [Smile][Smile][Smile] A me piace proprio 0...Non è detto che se un ampli è un old school sia un ottimo ampli...Comunque per 100/150 euro se devi prendere un 4 canali prendi uno steg 75.4 o un sony xm old school( che a mio parere batte di gran lunga gli audison srx).

Riguarda alle coassiali sul pannello non ce le mettere...Non rovinare il pannello con quello schifio...Con 110 euro per il momento prenditi un buon fronte 2 vie nuovo tipo il morel tempo 6.2. Con 50€ ti ci prendi un audison serie lr o un piccolo audiosystem o qualche piccolo old school e li amplifichi...Per il cablaggio ti basta un filo da 8/10mmq che vendono nei negozi di elettronica a 2/3 euro al metro e sei apposto almeno fino a quanto non hai il budget per comprartene uno buono a scopo audio...Fusibile e portafusibile spendi 6€...Cavo rca 15€...Per i cavi che collegano gli ap all'ampli prendi il filo da 2,5 mmq (lo vendono nei negozi di elettronica e va benissimo)...Ti serviranno circa 20/25 metri quindi minimo altri 15€...

In questo modo con 200/220 € hai un impianto che inizia ad essere decente...

P.S. penso che casse e amplificatori che suonano da Dio non li hai mai sentiti...

nicotina1981 ha scritto:

chiedo se è il CA280 perchè(se lo è) lui ne parla bene rapporto qualità prezzo, ma in un'altra discussione lo hanno definito una M...A cinese...


che sia cinese, non v'è ombra di dubbio. come suoni, non ne ho idea.

spero non sia la stessa cosa degli autotek vecchi made in USA (straordinari) e korea (ottimi, ma già inferiori agli USA Made), confrontati con quelli cinesi (terribili) di oggi...ovvero stessi marchi e sigle, differenze soniche al limite del vergognoso.
max, a proposito di autotek il SS 300.2 resta tra quelli buoni?o tra quelli al limite del vergognoso??
nicotina1981 ha scritto:

max, a proposito di autotek il SS 300.2 resta tra quelli buoni?o tra quelli al limite del vergognoso??

dovrei sapere l'anno e vederlo.
Salve.........un piccolo OT, visto ke ne ho sentito parlare qui!!! Come sarebbero questi estapolatori RCA??? Un amico vuole mantenere l'ar originale e mettere gli ampli!!! Può farlo cn qst "estarapolatori"???
inquiniamo il 3d.. ma ti rispondo lo stesso.

se sono le interfacce economiche attive che trasformano il segnale da alto a basso livello, fornendo nel contempo una alimentazione remota per il consenso dei finali, e l'amico non ha grandi pretese, vano bene. a patto di non esagerare con i guadagni poichè hanno la tendenza a buttar dentro ronzzi e schifezze assortite.

di ben altro livello qualitativo i vari cleansweep e simili; ovvio che costano molto di più.
Grz.....max.....cm sempre, le tue risposte sono precise e corrette!!! L'ho fatto leggere al mio amico e si sta decidendo a cambiare l'autoradio di serie!!!! Con il costo che hanno clensweep, e simili, ci mette la differenza e compra l'ar!!! Dell'altra roba (quella che dovrebbe "buttar dentro il segnale" di tutto) nn è proprio interessato!!! Mi scuso cmq cn alexius85 per il piccolo OT!!!
mi dai 5 euro te le faccio io [|)]

per farti capire cosa sono [Sad]
Pagine: 1 2 3