Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: un cavo da 33mm2 oppure.....
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
ok farò come consigliate voi grazie
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">cesco v91 ha scritto:
<br />&lt;div align="center" id="quote2"&gt;&lt;table class="quote"&gt;&lt;tr&gt;&lt;td class="quotetd"&gt;&lt;/td&gt;&lt;/tr&gt;&lt;tr&gt;&lt;td class="quotetd2"&gt;&lt;span class="quotetext"&gt;OT: te regalami la tua auto e poi vedi.... io in 15 giorni in una fiat uno anni 80 non mia ,smonto e rimonto tutto 3 volte all'anno.....&lt;/span&gt;&lt;/td&gt;&lt;/tr&gt;&lt;/table&gt;&lt;/div align="center" id="quote2"&gt;
Dai che scherzo non ti sarai mica offeso?? Fossero tutti come te non avremmo piu problemi.

Cris se vuoi fare come dici tu non chiedere proprio. Visto che lo devi passare un filo tanto vale passarne uno come si deve o no?

In che senso influisce sull'elettricita??
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

certo che no, mica mi sono offeso!![:2][:2][:2][:2] ci mancherebbe![:2]
Pagine: 1 2