Anche io pensavo che costavano troppo questi cavi ma dopo essermi iscritto a questo forum grazie ai consigli e alle spiegazioni che mi hanno dato mi sono ricreduto e ne vale la pena... Meglio spendere soldi su cavi e alimentazione e non per led o altre cose estetiche. E mi raccomando per la batteria... se è quella originale cambiala.
Se il cavo elettrico è di sezione adeguata e calcolando che non lo paghi, puoi anche utilizzarlo, ma sappi che comunque come ti è stato detto, opporrà una maggiore resistenza al passaggio di corrente...
Appena prenderò la macchina nuova cambiero cavi e batteria !!
Adesso ho una da 80A ma noto che anche in movimento se metto il sub al massimo il piccolo phaser mi fa tremare le luci !!la soluzione l ho trovata attaccando il condensatore!!
Facciamo un pò di chiarezza... Non è che non puoi usare quei cavi, si possono usare eccome ma ti assicuro che non ne vale la pena. Basta che ti fai 2 calacoli se riesci a reperire la resistenza elettrica dei 2 tipi di cavo, vedrai con i tuoi occhi che dovresti prendere dei cavi con sezioni esagerate senza contare che sono molto + rigidi di un cavo "car"
In questi casi buon divertimento all'installatore [
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
][
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
][
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
]
ciao ragazzi
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
mi aggiungo per una domandina...
ho trovato un cavo 52mmq da car audio (hollywood spl) in alluminio a 7€ /metro qui da me...
la versione in rame costa il doppio al metro...
dite che vale la pena?
ma un 52mmq in alluminio può equivalere un 35mmq in rame puro...???
il cavo è questo...
Cavo Hollywood Serie CCA.
Cavo di Alimentazione da 53mmq / 0AVG in alluminio puro per impianti ad elevata potenza.
Guaine in PVC ultra morbido.
Disponibile con guaina di colore Giallo o di colore Nero per Positivo/Massa.
37,7 · 10^6 /(m#937
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Conducibilità elettrica alluminio
59,6 · 10^6 /(m#937
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Conducibilità elettrica rame
Se questi 2 valori teorici sono simili a valori reali allora si ( correggetemi se sbaglio, ci ho provato [
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
] )
Quindi se quanto ho detto è corretto e se il 52 mmq in alluminio costa la metà del 35 mmq in rame, escluse le difficoltà di installazione , si ne vale la pena
Lascia perdere.... sul mercatino metto qualche prezzo, dacci un occhio.
Marco giusto per imparare qualcosina... Ho detto na strunzata? [
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
][
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
][
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
][
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
]