|
maxtarget ha scritto:
ad ogni buon conto, rileggendo i prezzi del preventivo componenti, si può limare ancora perlomeno 50-60 euro.
|
Quoto, non mi sembra tanto assurdo. l'assurdità sta sul fatto che non ha recepito la richiesta del cliente, stop.
Mica è scontato che abbia preventivato il buty, no? [
]
Se non ha preventivato buty e brax non oso immaginare con che altro materiale andrebbe a ripulirgli 500€ di insonorizzazione..
[
][
]
|
SilverBoy ha scritto:
Se non ha preventivato buty e brax non oso immaginare con che altro materiale andrebbe a ripulirgli 500€ di insonorizzazione..
[][]
|
Magari semplicemente con il Dynamat, e vedi che mettendo i 150€ di manodopera che dicevi tu più invece che 70€ a porta di Buty + Brax 150 € di Dynamat (che se non ricordo male costa praticamente il doppio del Buty) siamo già più vicini al famoso prezzo spropositato di cui sopra...
io praticamente sono nelle stesse condizioni... praticamente ho gia tutti i componenti dell'impianto, ve li elenco:
- jvc kd sh-1000
- audison vrx6420 che triamplificherà in attivo ADMM1+MM4+MM6
- PPI PC2100 che amplificherà PHASE LINEAR ALIANTE 12" SI ltd.
- 1 rotolo di buty + 5kg di brax
i lavori da fare sono installazione, taratura, montanti x medio e tweeter, sottofondo + cassa reflex.
Sono passato da un installatore qui a Pisa, e praticamente, m'ha fatto passare la voglia di fargli fare il lavoro, ha avuto il coraggio di chiedere 1000€ x il lavoro finito (e a quanto ho capito tara pure male a detta di un amico). Mi ispirava comprare ancora un amplificatore solo x woofer e lasciare due canali del vrx x dei coassiali distro, naturalmente disattivati dalla sorgente (ppi a600.2 oppure vrx2250, non so ancora).
Ora l'insonorizzazione l'ho fatta da me, anzi me l'ha fatta l'amico BIANCO (qui del forum), e che dire, sono soddisfatto xkè ho speso 165€ di materiale dal buon MAX e s'è fatto tutto a casa di BIANCO.
Ora si deve fare tutto il resto ed è un grave dilemma....
xò i 1000€ dell'instalatore mi sembrano spropositati al massimo, dice che solo di cavi spendo 300€ xkè lui usa il top, i montanti vuole 100€ a montante, doppiofondo e cassa non so, ma cmq almeno 1000€ ci vogliono...bah, calcolato il costo dei componenti che ho a casa e il loro costo, mi serve un mutuo...hahahaha!!!
in merito a come fa la taratura non posso dire nulla, ognuno ha le sue conoscenze, i suoi metodi, i suoi riferimenti; non sentendo dal vivo, non posso dare nessun tipo di giudizio.
in merito al montante, 100 euro cad. ti assicuro che sono n prezzo ottimo. una coppia di montanti per medio e tw, io non la faccio pagare meno di 250 euro.
riguardo il cablaggio, dipende da cosa mette. io cablo auto con 100 euro di cavi, per un due vie+sub... e atre con anche 500 euro d cavi sempre per un due vie+sub.
diciamo che non dovendo insonorizzare, e tenendo da parte il costo dei cabaggi, è un lavoro con una manodopera intorno ai 600-700 euro taratura e cstruzione box comprese.
quindi non è affatto un prezzo disonesto. anzi....
Scusa Max, ma per fare una taratura con i contro C... quanto ci vorrebbe? In tempo e denaro.
|
Windof ha scritto:
Scusa Max, ma per fare una taratura con i contro C... quanto ci vorrebbe? In tempo e denaro.
|
è come chiedere sui generis ad un geometra quanto costa realizzare una villetta.
dpende dalle dimensioni, dai materiali, dalle soluzioni abitative, da cosa chiede il committente...
si può tarare un'auto in un'ora spendendo 50 euro; così come possono sevire vari step (per rodaggio componenti, affinatura, correzione dei piccoli difetti, etc)di taratura, e diverse giornate di lavoro, per tarare un sistema qualitativamente molto elevato, possibilmente con ambizioni di competere ad alti livelli (non certo il circuitino locale).
Noi geometri in merito per un progetto ci facciam pagare in percentuale del valore totale.
Per delle consulenze invece a ore, minimo 2, anche se ce ne volessero di meno.
Il prezzo dei montanti se ben fatto è regalato.
|
maxtarget ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Windof ha scritto:
Scusa Max, ma per fare una taratura con i contro C... quanto ci vorrebbe? In tempo e denaro.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
è come chiedere sui generis ad un geometra quanto costa realizzare una villetta.
dpende dalle dimensioni, dai materiali, dalle soluzioni abitative, da cosa chiede il committente...
si può tarare un'auto in un'ora spendendo 50 euro; così come possono sevire vari step (per rodaggio componenti, affinatura, correzione dei piccoli difetti, etc)di taratura, e diverse giornate di lavoro, per tarare un sistema qualitativamente molto elevato, possibilmente con ambizioni di competere ad alti livelli (non certo il circuitino locale).
|
|
maxtarget ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Windof ha scritto:
Scusa Max, ma per fare una taratura con i contro C... quanto ci vorrebbe? In tempo e denaro.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
è come chiedere sui generis ad un geometra quanto costa realizzare una villetta. |
Ehh, allora un prezzo te lo posso dare [8D]
Certo, chè chi fa cose standard a percentuale e chi distingue tra un progetto fatto per essere come gli altri oppure il migliore della zona, della provincia o della regione. Il tempo necessario varia da pochi giorni a mesi di lavoro, diventando in certi casi non preventivabile.
Mi interessava un'indicazione di massima, chiaramente mi riferivo a un impianto già installato, da tarare ricavando il più possibile dai componenti con obiettivi sicuramente di alto livello.
Raga, cosa intendete x tarare un impianto???