|
andry ha scritto:
daniele non trovo la tua risposta[ ]
|
intendo dire che la capacità dei condensatori la dovresti mettere unguale per non cambiare l'andamento di un'amplificatore,il voltaggio lo puoi mettere più alto.[

]
per quel poco che ne so io se metto il voltaggio di lavoro dei cap più alto non cambia niente. Guardando anche i ricappaggi fatti da mark3004 sui suoi ampli ho visto che ha cambiato la capacità e non la tensione massima di lavoro.
Ricapitoliamo... il voltaggio indicato nei condensatori è il massimo supportato, a tempo misi qualcuno con voltaggio maggiore perchè non li trovavo uguali, non cambia nulla, l'importante è non mettere un voltaggio inferiore altrimenti... PUFF!!
La capacità si può aumentare di un 20-max30% in più rispetto all'originale, giusto per dargli un pò diriserva in più... fissati questi parametri bisogna scegliere sempre condensatori specifici, tipo con basso esr per l'alimentazione, e specifici audio per la sezione pre...
Ribadisco di cambiare i cap solo se veramente necessario... [

]