120l senza contare ingombro magnete e reflex...?
come legno andrà bene mdf da 2.2cm di spessore...? o anche 1.9 basta...?
grazie a tutti per quello che state facendo per me......GRAZIE! ^_^
allora quel sub al max occupa 8 litri il volume occupato dal reflex è irrilevante dato che siamo all inizio e nn sappiamo cn cosa abbiamo a che fare .... ergo 120 l netti mdf da 19 acordo cn aeroport da 16 a circa 35 -38 hz , fai la cassa ah hoc listelli e rinforzi e ininziamo ad ascoltarlo poi valutiamo il da farsi
ok

grazie 1000 jerry ^_^
e grazie 1000 a tutti logicamente

ragazzi scusate se riesumo il mio topic ma ho una domandina..........la sospensione pneumatica? che vantaggi avrei mettendo il suddetto sub in sospensione pneumatica?
vi riposto i parametri....
Re (ohms) 2.6
Z (ohms) 4
Le (mH) 1.7
Fs (Hz) 25
Qms 5.50
Qes 0.53
Qts 0.48
Vas (l) 120
Sd (cm^2) 749
Xmax (mm) 27.3
P max (W) 1600
Spl (1W, 1m) 87.4
Dual Voice Coil, Params in series
dai ragazzi potrebbe andare bene in sospensione pneumatica'???

secondo me si! ha una bella escursione un qts non troppo basso e una cedevolezza abbastanza alta
se ho capito come si leggono un po questi dati T&S è quello che dico non sono cavolate la sospensione pneumatica è da provare
|
Armando la soletta ha scritto:
secondo me si! ha una bella escursione un qts non troppo basso e una cedevolezza abbastanza alta
se ho capito come si leggono un po questi dati T&S è quello che dico non sono cavolate la sospensione pneumatica è da provare
|
grazie 1000 della risp

ma per bassone mi converrebbe più reflex o sospensione pneumatica?
mi diresti i vantaggi (e svantaggi) di questo diverso caricamento per favore?

per quanto ne so,
per bassone devi andare di relex e sub adatto al bassone
ora non conoscendo il sub in questione non so dirti se va o non va x bassone
solitamente si usa il reflex x fare bassone accordando appunto la cassa ad una frequenza piuttosto bassa...
gli svantaggi? il sub non sara veloce se ascolti musica ad esempio come il rock o metal dove una batteria richiede una buona dinamica del suono a discapito della discesa, questo perchè il sub a frequenze così basse tende a fare grosse escursioni per poter muovere piu aria possibile e x lo stesso motivo un reflex progettato male può seriamente danneggiare un cono
la sospensione pneumatica non avendo "sfoghi" è come se usasse l'aria all'interno della cassa x "frenare" il sub che manterrà un certo tipo di controllo rispetto ad una reflex pensata unicamente x scendere il piu possibile e fare casino
se ho scritto porcherie vi prego correggetemi[

]
|
Armando la soletta ha scritto:
solitamente si usa il reflex x fare bassone accordando appunto la cassa ad una frequenza piuttosto bassa...
gli svantaggi? il sub non sara veloce se ascolti musica ad esempio come il rock o metal dove una batteria richiede una buona dinamica del suono a discapito della discesa, questo perchè il sub a frequenze così basse tende a fare grosse escursioni per poter muovere piu aria possibile e x lo stesso motivo un reflex progettato male può seriamente danneggiare un cono
la sospensione pneumatica non avendo "sfoghi" è come se usasse l'aria all'interno della cassa x "frenare" il sub che manterrà un certo tipo di controllo rispetto ad una reflex pensata unicamente x scendere il piu possibile e fare casino
se ho scritto porcherie vi prego correggetemi[ ]
|
Anch'io la sapevo così... Pensa di prendere un pompa per le gomme della bici e di fare due prove (che sicuramente hai già fatto, come più o meno tutti [

]):
1) spingi a fondo il pistone come se dovessi gonfiare la gomma
2) ripeti l'esperimento tappando il foro di uscita dell'aria.
Nel caso 2) se anche riuscissi a spingere abbastanza in giù il pistone quello tornerebbe molto velocemente alla sua posizione originaria... Detto molto in soldoni la differenza è quella, con il reflex l'aria esce (dal reflex appunto XD) quindi ti permette di riprodurre frequenze più basse e con una pressione superiore, mentre con la cassa chiusa la velocità è certamente superiore...
Questi sono i
PRINCIPALI vantaggi delle due configurazioni, per gli approfondimenti lascio la parola ai guru del car audio del forum [

]