10-06-2010, 06:36
10-06-2010, 06:41
ragazzi il problema è un altro.....
Punto 1) Un impedenza teorica di 2 ohm non è un impedenza reale... reale è più alta.... perciò l'ampli dichiara 2 kw a 2 ohm , 2 ohm reali però!
Punto 2) Come ci spiega la fisica, un conduttore con una determinata resistenza elettrica in continuo (parametro Re), modifica la sua impedenza se attraversata da diversi segnali con frequenze diverse. Ciò significa che un ampli nella stessa canzone , può erogare 200 w e può erogarne 2000 .....
Punto 3) suonando, è difficile ottenere precisamente le potenze dichiarate dall'ampli proprio per i motivi sovra citati. Un ampli è capace di erogare più o meno corrente in base a tante condizioni.
Se su team spl gli hanno consigliato di mettere l'ampli a 0,5 ohm teorici è perchè l'impedenza reale è più alta e quasi tutti i comuni classe d attuali suonano tranquillamente a 0,5 ohm ... teorici!.... ovviamente usando il cervello!... far lavorare quell'ampli a 0,5 teorici, significa dargli molta corrente altrimenti ti saluta...
Punto 1) Un impedenza teorica di 2 ohm non è un impedenza reale... reale è più alta.... perciò l'ampli dichiara 2 kw a 2 ohm , 2 ohm reali però!
Punto 2) Come ci spiega la fisica, un conduttore con una determinata resistenza elettrica in continuo (parametro Re), modifica la sua impedenza se attraversata da diversi segnali con frequenze diverse. Ciò significa che un ampli nella stessa canzone , può erogare 200 w e può erogarne 2000 .....
Punto 3) suonando, è difficile ottenere precisamente le potenze dichiarate dall'ampli proprio per i motivi sovra citati. Un ampli è capace di erogare più o meno corrente in base a tante condizioni.
Se su team spl gli hanno consigliato di mettere l'ampli a 0,5 ohm teorici è perchè l'impedenza reale è più alta e quasi tutti i comuni classe d attuali suonano tranquillamente a 0,5 ohm ... teorici!.... ovviamente usando il cervello!... far lavorare quell'ampli a 0,5 teorici, significa dargli molta corrente altrimenti ti saluta...
10-06-2010, 06:58
ottima spiegazione hertz89
10-06-2010, 07:02
concordo....io parlavo teoricamente....
ma il re audio mt 15...sull'audioguida ho visto che è quadrupla bobina da 1 ohm [:0][?]
ma il re audio mt 15...sull'audioguida ho visto che è quadrupla bobina da 1 ohm [:0][?]
10-06-2010, 07:15
Quindi hertz mi stai dicendo anke tu ke con un cambio da 2 a 0.5 raddoppierò la potenza?
10-06-2010, 07:18
non raddoppi la potenza..... andrai sicuramente di più a discapito del controllo e della qualità.... ma occhio all'alimentazione! un piccolo errore e ti fuma tutto[
]
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
10-06-2010, 07:28
Di quanto migliorerebbe in percezione di botta e pressione?
Pensi ke con una agm sp4300+ una fam 140 x uso cittadino e tamarraggio vada bene?
Xkè un mio amico m ha detto ke a 0.5 dovrei impostarlo solamente se vado a fare gare con burp di pochi secondi altrimenti a volumi elevati in ascolto sarebbe rischioso...
tu ke dici?
Pensi ke con una agm sp4300+ una fam 140 x uso cittadino e tamarraggio vada bene?
Xkè un mio amico m ha detto ke a 0.5 dovrei impostarlo solamente se vado a fare gare con burp di pochi secondi altrimenti a volumi elevati in ascolto sarebbe rischioso...
tu ke dici?
10-06-2010, 07:34
pressione o botta??.... non è questione di pressione o botta... spinge di più e basta.... se avrai più bassone o più punch non dipenderà mica dall'ampli...
con quell'ampli a 0,5 io ci metterei almeno 4 fam 120.... dico almeno...
se lo bruci o meno,il discorso sta tutto nell' alimentazione....
con quell'ampli a 0,5 io ci metterei almeno 4 fam 120.... dico almeno...
se lo bruci o meno,il discorso sta tutto nell' alimentazione....
10-06-2010, 07:46
QUindi con queste batterie non è il caso?
Dici ke fotto tutto?
Dici ke fotto tutto?
10-06-2010, 07:55
dico che non lo so.... dico che se non hai almeno 350 ah disponibili, io personalmente non ci proverei neanche a collegarlo a 0,5 teorici... e dico, dato che non lo so, pinza amperometrica e voltmetro alla mano , controllerei cosa realmente riesce a tirar fuori quell'ampli a 0,5 e quanto assorbe in media.