aumentando l'impedenza da 8 a 4 ohm la potenza si dimezza... i valori di impendenza dichiarati dalla casa sono i carichi minimi ma anche consigliati. il tuo ampli scende fino a 2 ohm? beh quello è il carico minimo che può sopportare al di sotto di questo non te lo consiglio! al di sopra puoi fare tutto quello vuoi logico con senso non che lo metti a 16ohm o 24ohm ecc...
mettilo ad 8ohm sarà davvero ottimo!
|
marr1 ha scritto:
Tutti gli amplificatori Audison ad eccezione dei THESIS non prevedono alcun utilizzo a 8ohm.
|
Quindi non potrei utilizzare l'hx250d in configurazione 8ohm ma solo 2?
si puoi vai tranquillo[
]
|
Armando la soletta ha scritto:
si puoi vai tranquillo[]
|
ah ok!
xkè visto quello che diceva marr1 non si poteva!
è come un motorino con gli strozzi x capirci... il motorino sarà meno prestante ma sicuramente consumerà di meno e durerà di più... non è forse l'esempio migliore ma sicuramente rende l'idea
piu si scende d'impedenza piu invece l'ampli è sottoposto a stress e a "tirare fuori piu corrente" ecco perchè non si può scendere se l'ampli non è dichiarato stabile: nella migliore delle ipotesi va in protezione (e di solito succede questo) ma può andare anche peggio
sperò di aver detto qualcosa di utile!
|
Armando la soletta ha scritto:
è come un motorino con gli strozzi x capirci... il motorino sarà meno prestante ma sicuramente consumerà di meno e durerà di più... non è forse l'esempio migliore ma sicuramente rende l'idea
piu si scende d'impedenza piu invece l'ampli è sottoposto a stress e a "tirare fuori piu corrente" ecco perchè non si può scendere se l'ampli non è dichiarato stabile: nella migliore delle ipotesi va in protezione (e di solito succede questo) ma può andare anche peggio
sperò di aver detto qualcosa di utile!
|
certo lo so, infatti io non scendo ma salgo di impedenza da 2 a 8ohm! volevo solo sapere con certezza se con l'ampli audison lrx5.1k potevo collegarci il sub in questione con la doppia bobina in serie quindi 8 ohm!
puoi stare assolutamente tranquillo. come ti dicevo in una risposta precedente, l'importante è che non scendi al di sotto dei 2ohm. al di sopra puoi fare i collegamenti che vuoi quindi a 4 o a 8ohm! nel tuo caso è un ottima configurazione visto il tipo di ascolto che vuoi fare!
OT: ma sei di genova? io pure!
|
Loris874 ha scritto:
puoi stare assolutamente tranquillo. come ti dicevo in una risposta precedente, l'importante è che non scendi al di sotto dei 2ohm. al di sopra puoi fare i collegamenti che vuoi quindi a 4 o a 8ohm! nel tuo caso è un ottima configurazione visto il tipo di ascolto che vuoi fare!
OT: ma sei di genova? io pure!
|
pensavo anche io fosse possibile ma il messaggio di marr1 mi ha fatto venire il dubbio!
non sono proprio di genova, ma provincia [
]
no per quello puoi stare tranquillo... ti si dimezza semplicemente la potenza erogata dall' ampli ma avrai molto piu controllo!
OT: anche io provincia... finalmente un genovese! beh ci si può beccare un giorno a fare un ascolto delle macchine![
]
|
Loris874 ha scritto:
no per quello puoi stare tranquillo... ti si dimezza semplicemente la potenza erogata dall' ampli ma avrai molto piu controllo!
OT: anche io provincia... finalmente un genovese! beh ci si può beccare un giorno a fare un ascolto delle macchine![]
|
secondo te è meglio mettercelo un condensatore?
OT: non è che abbia un impianto così bello e tarato da far sentire, anche perchè ora non è montato ancora niente!