Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: amplificatore bruciato?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
ciao a tutti, ieri pomeriggio sono stato in giro sotto il sole tutto il tempo con l'ampli acceso anche se a volume basso.. alle 6 sento puzza di bruciato e si spengne l'ampli, ma puzza forte..
vado a vedere e toccandolo mi scotto anche un dito..
e la luce THERMAL PROTECTION è accesa.. allora.. fatto raffreddare 1 giorno intero e smontato.. non si accende più.. la luce rossa è sempre accesa.. ma io dico no,che la fanno a fare la protezione se dopo si brucia lo stesso..
è un VTREK 3000.1 monoblock classe D mi vergogno a dirlo penso sia cinese o roba così.. 1-4ohm stabile 750w a 2ohm ci pilotavo solo sub ALPINE SWR1522D 750W.

cosa posso fare?
se hai sentito puzza di bruciato... ciao finale...hai provato ad aprirlo a vedere come è messo e i fusibili come stanno messi? cmq dalle caratteristiche eri proprio al limite 750w a 2ohm con il 10% di thd!!!!Mammia mia [V][V][V][V][V], curiosità, l 'hai pagato un sacco di soldi vero? googlato e sulla baia al primo link è uscito 189 euro[V][V][V]
Io ho fatto fare un bel cortocircuito al mio ma me la sono cavata con 50 Euro di danno, fatti fare un preventivo magari è meno grave del previsto.
ciao, hai ragione loris oggi l'ho aperto.. i mosfet sono tagliati in DUEE con il liquido nero.. ma solo 2 su 16 sono carbonizzati, gli ultimi della fila..
li porto a fa cambia direttamente.. comunque una curiosità sul datasheet c'è scritto IMAXinput per mosfet 64A
non centra nulla con la corrente che supporta fino a 120A ho paura che i cinesi hanno messo fusibili da 120A solo per far impressione e poi quando alzi... boom
comunque il circuito fa schifo non consiglio a nessuno la VTREK potrebbe sembrare buona e economica ma è MADE IN CHINA e fa schifo anche la struttura componenti viti induttanze inverter tutte saldate storte e con kili di stagno e ritocchi vari fatti all'ultimo qualità elettronica scarsa....
pagato 200 diciamo.. la prossima volta ci penso 3 volte.. non c'è motivo perchè si siano bruciati i mosfet.. che bella protezione poi! c'è scritto maggiore di 100gradi scatta! per essermi bruciato un dito stava minimo a 160SadSad
a chi sene intende di elettronica faccio questa domanda, devo cambiare i mosfet IRFZ48N mi sapreste dire se è possibile aumentare le prestazioni sostituendoli con mos più potenti? insieme anche cambiando solo i condensatori e resistence ceramiche con wattaggio più alto.. in definitiva dovrebbe essere più resistente ma non più performante..? se qualcuno ha dei consigli mi metterò subito a lavoro nella modifica tanto ormai ci devo mettere mani x forza.. penso che i trasformatori toroidali siano i principali sospetti per aumentarne le prestazioni che dite
va sicuramente aperto.. qui possiamo solo ipotizzare cosa è successo!