28-09-2010, 02:25
28-09-2010, 03:46
fa più paura quando suona... [
]

28-09-2010, 05:00
Ragazzi ho sentito suinare l'auto vi assicuro che è una bomba[
] messo davanti alle portiere mi tremavano i pantaloni e la maglietta[
][
] Spero di poterla sentire non appena verrà installata la sezione sub[
]




28-09-2010, 05:03
Pinuccio, tu l'hai sentita quando stavo ancora finendo di configurare i tweeter.
anzi, mi pare fossi presente mentre stavo rilevando i vari moduli d'impedenza.
se la senti adesso, che il fronte è completo, ti garantisco che fa davvero male, a pochi metri di distanza.
e come hai giustamente osservato, manca ancora la sezione sub (che è un grosso dilemma... dato che sono finiti i fondi del cliente!!!).
a proposito, ma il tuo amico ha poi deciso qualcosa?
anzi, mi pare fossi presente mentre stavo rilevando i vari moduli d'impedenza.
se la senti adesso, che il fronte è completo, ti garantisco che fa davvero male, a pochi metri di distanza.
e come hai giustamente osservato, manca ancora la sezione sub (che è un grosso dilemma... dato che sono finiti i fondi del cliente!!!).
a proposito, ma il tuo amico ha poi deciso qualcosa?
28-09-2010, 05:15
WOW... finalmente il fronte della corsetta è pronto... magari in settimana o la prossima quando giovanni è disponibile vengo a dare un'occhiata e un'ascoltatina 

08-11-2010, 06:55
Semplicemente senza parole!!! Anche se capita spesso leggendo i post di MAX!!!
OT A cosa serve misurare i moduli d'impedenza? E come si fa?
OT A cosa serve misurare i moduli d'impedenza? E come si fa?
08-11-2010, 07:00
vaikyr ha scritto: Semplicemente senza parole!!! Anche se capita spesso leggendo i post di MAX!!! OT A cosa serve misurare i moduli d'impedenza? E come si fa? |
a leggere cosa realmente si stia offrendo coma carico reale ai finali (la sola Re è un valore indicativo); e a fare eventuali cross passivi con congnizione, e non sulla base di dati campati in aria.
essendo i tw, in questo caso, non era tanto un problema di modulo in banda passante, ma di centrare correttamente la Ft del filtro passivo tradizionale tra tw e ampli; che per la cronaca, lavora in cascata con il leggero ma strategico filtro passivo di linea che ho realizzato tra sorgente e ampli dei tw.
08-11-2010, 07:19
ne approfitto per postare alcuni nuovi WIP:
Immagine:
![[Immagine: 2010117221358_DSC00106.JPG]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/maxtarget/2010117221358_DSC00106.JPG)
160,06 KB
Immagine:
![[Immagine: 201011722160_DSC00108.JPG]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/maxtarget/201011722160_DSC00108.JPG)
180,92 KB
Immagine:
![[Immagine: 2010117221626_DSC00109.JPG]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/maxtarget/2010117221626_DSC00109.JPG)
173,98 KB
Immagine:
![[Immagine: 2010117221649_DSC00113.JPG]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/maxtarget/2010117221649_DSC00113.JPG)
169,66 KB
Immagine:
![[Immagine: 2010117221710_DSC00114.JPG]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/maxtarget/2010117221710_DSC00114.JPG)
161,45 KB
dato che mezza macchina è ormai aerografata, si è pensato a una totale rivisitazione del baule, per renderlo "in tema" con il resto.
Immagine:
160,06 KB
Immagine:
180,92 KB
Immagine:
173,98 KB
Immagine:
169,66 KB
Immagine:
161,45 KB
dato che mezza macchina è ormai aerografata, si è pensato a una totale rivisitazione del baule, per renderlo "in tema" con il resto.
08-11-2010, 07:22
Grazie per la risposta. Correggimi se sbaglio, conoscendo l'andamento dell'impedenza se ad esempio un tw ha un picco ad una certa frequenza lo si deve tagliare in modo tale da escludere questo picco? E se si è perchè l'ampli fatica a farlo lavorare a quella frequenza?
Grazie ancora e scusa l'ot.[
]
Grazie ancora e scusa l'ot.[

08-11-2010, 07:52
il picco non si taglia, semmai si equalizza. a meno che non sia in prossimità della ipotetica regione d'incrocio. ma è molto improbabile.