Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Morel tempo 6
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
ma lo steg 45.4x che in bridge...per gli wf[:0][B)]...lascia perdere

bè, per ora in bridge ci pilto i morel, e devo dire che non suona male Smile

ovvio, io ho un orecchio poco fine...

perchè non me lo consigli solo per i woofer? lo steg 120.2 sarebbe più adatto per fare i woofer?
mircocatta ha scritto:

bè, per ora in bridge ci pilto i morel, e devo dire che non suona male Smile

ovvio, io ho un orecchio poco fine...

perchè non me lo consigli solo per i woofer? lo steg 120.2 sarebbe più adatto per fare i woofer?

lo steg 120.2 lo utilizzi in stereo a 4 ohm e suona piu' pulito e controllato rispetto al 45.4 con 2ch in bridge
se cerchi di tirar fuori al massimo la qualità del kit morel,di certo non andrei su un qmos di steg...ancora ancora la serie k, ma i qm e gli aq lasciali perdere [Wink]
Io parlo da possessore del kit morel tempo 6 che uso al posteriore, e come dice mdbpalermo, se vuoi tirare il meglio da quel kit dirigiti su ampli qualitativi, magari old school, e vedrai che il kit te ne sarà grato. [Wink][Wink]
ragazzi ma l'impedenza dei singoli ap, come gli altri kit 2 vie a 4 ohm, qual'è?

perchè la teoria, se non sbaglio, dice che due AP uno con 4ohm e l'altro sempre da 4ohm , danno una impedenza di 2 ohm se collegati in parallelo...
ma questi kit sono da 4 ohm in parallelo..questo significa che tweeter e woofer sono da 8 ohm????
Ma chi te le dice certe str-----, l'impedenza si dimezza solo se colleghi i woofer in parallelo, qui, dato ke andrai a collegare ogni cassa ad un canale dell'ampli l'impedenza rimane di 4 ohm........
non hai capito cosa intendo

io non sto parlando della mia configurazione futura, ma sto parlando esclusivamente del kit 2 vie.
woofer e tweeter collegati in parallelo sul crossover di serie, ha una impedenza totale di 4ohm (come segnalato tra le caratteristiche del kit)... il che significa che woofer e tweeter, sono da 8 ohm ciascuno, no?
sai almeno come sia fatto un crossover?.... non pensi che anche il crossover in quanto sia un componente formato da condensatori e resistenze, abbia una resistenza interna?.... bè, questo ti dovrebbe far capire perchè anche se colleghi 2 componenti da 4 ohm ad un cross, in uscita la Re non cambia.
mircocatta ha scritto:

non hai capito cosa intendo

io non sto parlando della mia configurazione futura, ma sto parlando esclusivamente del kit 2 vie.
woofer e tweeter collegati in parallelo sul crossover di serie, ha una impedenza totale di 4ohm (come segnalato tra le caratteristiche del kit)... il che significa che woofer e tweeter, sono da 8 ohm ciascuno, no?


... no!

[Wink]


qualsiasi sistema passivo a filtri parallelo (i comunemente usati, quindi), ha i componenti in parallelo sul cross. ersistino anche i filtri serie, ma non è nemmeno il caso di discuterne.

la variazione del moduloZ (perchè è evidente che c'è... altrimenti cosa mettiamo a fare un componente reattivo sulla linea del segnale..? )la vedrai proprio all'incrocio, dove i rispettivi rami di filtro agiscono per svolgere il loro compito elettrico.
Pagine: 1 2 3 4