Secondo voi qual'è per convenzione il collegamento più corretto a 2 ohm? E per quale motivo?
<b>Immagine:</b><br />
<br /><font size="1"> 90,37 KB</font id="size1">
ma non è lo stesso collegamento? solo che nel secondo caso sprechi cablaggio
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di Josepheaten
<br />Secondo voi qual'è per convenzione il collegamento più corretto a 2 ohm? E per quale motivo?
<b>Immagine:</b><br />
<br /><font size="1"> 90,37 KB</font id="size1">
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Secondo me il 2°collegamento ,in quanto i cavi hanno una resistenza .
ma funziona tranquillamente anche con il 1°...di adeguata sezione....
Si è "uguale" solo che nel 1° fai il ponte dei canali dello stesso polo all'altezza dei morsetti del sub e nel 2° lo fai all'ltezza dell'amplificatore.
Ora quale sarebbe il collegamento più corretto o quello che favorisce il miglior passaggio del segnale?
E' uguale però viene più usato il 1° caso perchè risparmi un pò di cavo ma è la stessa cosa[
]
Fai come nel primo modo...corrono meno cavi,è sempre meglio.
non mettere nessun cavo compra il nuovo sub della coral con telecomando a distanza ad infraroosi