Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Perdita di potenza del subwoofer
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6
Strano, perchè ha iniziato a suonare meno senza che io variassi le regolazioni di subwoofer e bassi dalla radio... mi è sempre piaciuto sentirlo abbastanza forte il subwoofer, potrebbe essere usura?
si è usurato xke vale poco
Ma quando si usura il subwoofer inizia a suonare meno poco per volta?
ggiornamento: oggi ho fatto un salto da un installatore... mi ha detto che, probabilmente, è il cono che è da sostituire...
Mi è stato proposto un cono della Hertz da 25 a 100 euro più montaggio... in soatanza, si sotituirebbe il con attuale, rovinato, con quello nuovo, mantenendo amplificatore e cassa originali...
in alternativa, mi è stato proposto un subwoofer della Hertz sui 500 watt (a detta dell'installatore dovrebbe suonare meglio e ben più forte del Fidelity che ho attualmente) a circa 220, più amplificatore a circa 200...
ulteriore soluzione sarebbe un subwoofer, sempre sui 500 watt, con amplificatore integrato, che dovrebbe costare qualcosina in meno, ma non si sa ancora il prezzo, in quanto i cataloghi nuovi gli arriverebbero a giorni...
Ora, vorrei un paio di consigli:
- come sono i subwoofer della Hertz? Il design mi piace parecchio, ma come suono? Ascolto prevalentemente hip hop, quindi mi piacciono i bei bassi profondi e lunghi!
- che differenze ci sono, in fatto di suono, tra un Hertz con amplificatore separato ed un Hertz con amplificatore integrato?
Grazie mille
consiglio di prenderti sub e ampli separato,
in parole mooolto povere suona di gran lunga meglio dei sub attivi
Ma anche nel caso in cui sia proprio la stessa Hertz a fornire sub ed ampli integrati? Come mai questa differenza? Come è la Hertz come prodotti?
Ancora due domande: avrei trovato un subwoofer della Pioneer da 400 watt nominali (max 800) con amplificatore 70watt x 2 (possibilità di metterlo a ponte 200 watt x 1)...
Il sub è per cassa chiusa... io ascolto prevalentemente hip hop e mi piacciono i bassi profondi e lunghi...
la cassa chiusa va bene?
l'ampli è sufficiente per sfruttare appieno il sub?
quanto costa fare una cassa (o farla fare)?
per hip hop ti ci vuole un box reflexxx bello grande e un ampli da almeno 300watt minimo rms buoni
Un subwoofer per cassa chbiusa può essere montato tranquillamente in cassa reflex o no, però?
L'ampli in questione eroga 200 watt, se ho interpretato bene (200 watt x 1)... non si discosta molto dai 300 watt... potrebbe andare?
dipende dal sub cmq i pioneer non sono granche...non so se quel sub puo andare in reflex...certo 200 in chiusa non suoni hip hop di certo
Pagine: 1 2 3 4 5 6