09-04-2011, 21:46
09-04-2011, 21:57
Bello, mi piace!! Faccelo vedere moquettato!!
Una cosa che non ho ancora capito: come si fa a fare gli scalini? Metti un distanziale al seghetto alternativo in modo che non scenda più di tot? Non capisco
Grazie!
Una cosa che non ho ancora capito: come si fa a fare gli scalini? Metti un distanziale al seghetto alternativo in modo che non scenda più di tot? Non capisco

09-04-2011, 22:25
(09-04-2011, 21:46 )ilpirata Ha scritto: [ -> ]Piccola criticaSei passato dal reaudio all'alpine??? Per quale motivo??
Cmq complimenti per l'evoluzione! si va a passi da gigante
Il reaudio l'ho venduto ad un'amico che ci si era affezzionato

e poi lo pilotavo ancora con il phonocar


(09-04-2011, 21:57 )Mex89 Ha scritto: [ -> ]Bello, mi piace!! Faccelo vedere moquettato!!
Una cosa che non ho ancora capito: come si fa a fare gli scalini? Metti un distanziale al seghetto alternativo in modo che non scenda più di tot? Non capiscoGrazie!
Allora per fare il gradino si usa una specie di tupì,è come una fresa e puoi decidere lo spessore che ti serve in "mm" e lui ti farà il taglio perfetto!

può darsi che esistano anche dei distanziali per il seghetto alternativo,puoi chiedere in ferramenta.
ecco a voi il lavoro "quasi finito" in quanto mi rimane solo da moquettare gli schienali così da coprire quella groviera piena di buchi!

![[Immagine: dscn5422u.jpg]](http://img52.imageshack.us/img52/6594/dscn5422u.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![[Immagine: dscn5431t.jpg]](http://img864.imageshack.us/img864/1823/dscn5431t.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
Con le ventole accese....spero vi piacciano le ventole tutte colorate!
![[Immagine: dscn5428.jpg]](http://img59.imageshack.us/img59/7480/dscn5428.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
risultato finale con la cappelliera
![[Immagine: dscn5419i.jpg]](http://img685.imageshack.us/img685/8083/dscn5419i.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
10-04-2011, 17:52
complimenti!!
11-04-2011, 07:07
(10-04-2011, 17:52 )fiore90 Ha scritto: [ -> ]complimenti!!
Grzie per i complimenti fiore!

ho voluto realizzare un doppiofondo abbastanza semplice,carino da vedere ma soprattutto funzionale,infatti stavo notando che gli ampli scaldano molto meno rispetto a quando li avevo montati a schienale....meglio così almeno sono sempre belli freschi anche d'estate

12-04-2011, 02:40
bello mi piace!! avevo fatto una cosa simile anche io sulla vecchia macchina..ma il coperchio lo avevo fatto interamente di plexi ma si graffiava come una cagna morta!! dopo poco era una schifezza terribile da vedere!!

12-04-2011, 07:06
(12-04-2011, 02:40 )Michelangelo Ha scritto: [ -> ]bello mi piace!! avevo fatto una cosa simile anche io sulla vecchia macchina..ma il coperchio lo avevo fatto interamente di plexi ma si graffiava come una cagna morta!! dopo poco era una schifezza terribile da vedere!!
Pultroppo il plexiglass è molto delicato,io lo pulisco spesso!.
a breve credo che farò delle botolette sempre di moquette per uso quotidiano così quando voglio fare il tamarro con gli amici le levo e metto il plexi

però è bella l'idea del coperchio tutto in plexi

hai qualche foto???
12-04-2011, 17:59
purtroppo ne ho solo 1 del fondo e del coperchio grezzi e degli abbozzi di tasche che avevo fatto per 2 20 e il medio da 13..appena ho 2 min te le posto

12-04-2011, 23:39
(12-04-2011, 17:59 )Michelangelo Ha scritto: [ -> ]purtroppo ne ho solo 1 del fondo e del coperchio grezzi e degli abbozzi di tasche che avevo fatto per 2 20 e il medio da 13..appena ho 2 min te le posto
Posta posta che sono curioso

14-04-2011, 06:39
non mi fa caricare le foto...uff