Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Monacor SP38A/300 PRO - TELA
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
ripeto: dove dovrai avvitare o incernierare, fai attenzione allo spessore.

una vite troppo vicina al bordo, spacca l'mdf. un mdf troppo sottile. spacca. se per motivi tuoi, devi avvitare-svitare più volte, le viti non terranno più.

insomma, l'mdf è il peggior materiale possibile; ha solo due caratteristiche.. è sordo e si lavorea facile. ma vuoi mettere un buon fenolico?

fai in modo se puoi, di non usare viti da legno; ma inserti a ragno e viti M6.
Ho avvitato tutto facendo i pre-fori con il trapano, ho avvitato soltanto in punti in cui c'era almeno 1 cm di legno e con parecchie viti in modo da distribuire le forze. In effetti non ci sono state rotture né crepe nel legno.

Ora veniamo alle misure del box (oggi ho fatto le prove definitive):

base maggiore 50 cm
base minore 40 cm
altezza 30 cm
larghezza... Variabile, facendo 70 cm vengono 70 litri, facendo 80 cm 80 litri e così via... Direi di stare sugli 85 perché bisognerà ancora sottrarre i litri del cono che saranno... 5?

Che ne dite?
Ultimo passo in attesa che arrivi il cono: calcolare l'angolo di inclinazione di un lato del box.

Diremi se la formula è corretta, voglio calcolare l'angolo tra la base maggiore ed il lato inclinato. Il mio triangolo ha un cateto da 10 cm, uno da 30 e voglio sapere gli angoli in modo da poter far fare un taglio corretto.

Sin(angolo tra base e ipotenusa) = (lato da 30 cm) / ipotenusa

Dovrebbe venire 0,9493

A questo punto dovrei fare la funzione inversa del seno per tornare all'angolo, quindi arcsin(0,9493) = 71,7
Questi sono i gradi del mio angolo?

Se i calcoli sono corretti direi che posso smetterla definitivamente di tediarvi e mettermi all'opera! Fatemi sapere!
sì, se la trigonometria rientra ancora tra le mie reminiscenze, il procedimento è corretto.

solo per curiosità... ma perchè non compri un goniometrino da 2 euro in cartoleria..??

[Wink]
maxtarget ha scritto:

sì, se la trigonometria rientra ancora tra le mie reminiscenze, il procedimento è corretto.

solo per curiosità... ma perchè non compri un goniometrino da 2 euro in cartoleria..??

[Wink]

Max, faccio ingegneria, se non mi complico la vita con calcoli astratti ed astrusi non sono contento [Big Grin]
Mex89 ha scritto:

maxtarget ha scritto:

sì, se la trigonometria rientra ancora tra le mie reminiscenze, il procedimento è corretto.

solo per curiosità... ma perchè non compri un goniometrino da 2 euro in cartoleria..??

[Wink]

Max, faccio ingegneria, se non mi complico la vita con calcoli astratti ed astrusi non sono contento [Big Grin]

Già... voi ingegneri, siete così.

come il buon Hemmet Brown, che per fare un cubetto di ghiaccio, costruiva una simil-centrale nucleare.. [Wink]
Dannate poste, spedizione partita martedì alle ore 13.33 e ancora il pacco sembra non essere passato nemmeno da Roma... Ma non dovrebbe metterci 3 giorni?? Servizio all'italiana direi, a meno che si siano scordati di aggiornare il tracking...
controllo anche io poi ti dico.
Ok, alle 17.53 è passato da Roma... Strano ma domani dovrebbe comunque essere qui se arriva a Torino per le 8 e riparte subito per la consegna...
ormai non mi meraviglio più, con le poste.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9