Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: hertz sx380d
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
(05-08-2012, 19:33 )fastfurious1984 Ha scritto: [ -> ]come mai?scusa l'ignoranza.....nel sub c'è il collegamento a 2ohm per questo chiedevo e l'ampli a 2ohm ci va.sicuramente voi ne sapete più di me ma se me lo spieghi eviterò una prossima volta di fare queste domande e risparmiarmi una figuraccia Smile

scusa ma come fai a collegarlo a 2ohm se hai due bobine 2+2? al massimo fai due ohm se ne colleghi una sola
ahhhhhhhhhhhhhh.scusami allora,ho fatto una figuraccia!!!!!grazie mille comunque,però ad 1ohm può stare tranquillamente giusto?anche perchè non sembra soffrire,anzi direi il contrario.più tardi metterò le misure del box cosi mi dirai se va bene o se devo fare qualche modifica.grazie mille intanto.
ecco le misure del box dove è alloggiato il sub,non so quanti litri sono perchè non so calcolarli.è di forma trapezioidale,la base maggiore è 50x47cm,la minore è 50x35cm,l'altezza è 42 cm e il reflex è da 8cm di larghezza per 26 di lunghezza.può andare bene o bisogna fare qualche modifica.e cosi a quanto è accordato?è il box del rockford,grazie ancora
quanto è spesso il legno della cassa?
dovrebbe essere multistrato da 2 cm
se fosse multistrato da 2 avresti un netto interno di circa 64lt, ai quali devi togliere l'ingombro del reflex e del sub, quindi dovresti scendere a circa 60lt netti

usando ISDONLINE ho visto che il tuo box è accordato a circa 28hz.
Considera che se il relfex lo dimezzassi(quindi 13cm ) saresti accordato a 36hz.
Fai un pò di prove con le varie lunghezze e senti cosa più ti piace.
ok ma come box va bene a livello di litraggio?mettendo del fonoassorbente migliorerei o peggiorerei?voi come lunghezza del reflex cosa mi consigliate?
Il fonoassorbente è indicato per i box chiusi, dove si devono annullare le rifrazioni all'interno del box, mentre con il reflex si utilizzano anche quelle.

Per quanto riguara il litraggio del box non sò dirti se è proprio indicato per il tuo sub, non lo conosco bene.
e scusami sempre l'ignoranza ma quale differenza dovrei notare dall'accordo a 28 a 36hz?dei 2 qual'è il migliore?guardando il progetto dal sito hertz danno un box da 65lt accordato a 35hz e la però il fonoassorbente è messo anche in cassa reflex.ora diciamo che bene o male come litri ci siamo se la mia è da 60,come accordo no se mi stai dicendo che è accordata a 28hz.......attendo consigli anche per sapere il perche loro il fonoform lo mettono anche nel box reflex
ciao a tutti sono di nuovo qui.ho modificato l'accordo del reflex accorciando il tubo che adesso misura circa 21cm e devo dire che è migliorato parecchio soprattutto riguardo il punch molto più corposo e anche a livello di vibrazioni è migliorato moltissimo.prima tendeva a sbrodolare in discesa adesso va ke è una bellezza.una domanda mi sorgeva anzi 2.....qualcuno mi può dire perchè nel progetto della casa in cassa reflex è previsto il fonoassorbente e se si hanno benefici o è peggio?poi mi è stato detto che la cosa importante da montare è il condensatore,è vero e che funzione ha?
Pagine: 1 2 3 4