Salve,ho un quesito da proporvi,secondo voi su di un sub doppia bobina è meglio far lavorare le bobine in serie e quindi l'ampli a ponte,oppure l'ampli in stereo e le bobine vengono collegate ad ogni canale?
La mia opinione è che è su un doppia bobina è meglio che lavora a ponte l'ampli perché se si collegha ogni bobina ad ogni canale la corrente gli potrebbe arrivare con una tensione differente tra i due canali,mentre a ponte la corrente è come se gli venisse data da un solo canale quindi le bobine lavorano con una sincronia maggiore.
Ripeto è una mia considerazione.
la tua considerazione è giusta
(05-01-2011, 00:14 )WinMX354 Ha scritto: [ -> ]la tua considerazione è giusta
Confermo... ed aggiungo, ipotizziamo (e qui scongiuri...) che ti salta un canale dell'ampli e non te ne accorgi subito, ebbene lavorerà solo con una bobina, il che non è salutare per il sub!
Sarebbe da porre questo quesito ad una casa che produce sub doppia bobina
Secondo me un sub va fatto suonare o in serie o in parallelo.
Ma la risposta non è esaustiva perchè allora (mi chiedo) perchè le case costruttrici continuano a produrre sub doppia bobina????
Problemi tecnici di progettazione???
Lascio la risposta a chi ne capisce più di me.
(07-01-2011, 03:35 )pipposound Ha scritto: [ -> ]Secondo me un sub va fatto suonare o in serie o in parallelo.
Ma la risposta non è esaustiva perchè allora (mi chiedo) perchè le case costruttrici continuano a produrre sub doppia bobina????
Problemi tecnici di progettazione???
Lascio la risposta a chi ne capisce più di me.
Semplicissimo,per una questione di guadagno,cosi facendo le case mettono più prodotti sul mercato e cosi guadagnano in modo esponenziale.
Sono furbi.
Secondo voi non è meglio produrre sub mono bobina ma con impedenze diverse?
Secondo me non è solo questione di marketing.
non penso sia una questione di marketing...
la questione di sub mono o doppia bobina penso sia solo ed esclusivamente x accontentare il maggior numero possibili di clienti e quindi vendere di piu
ma sviluppare piu versioni dello stesso sub sicuramente comporta piu costi
(07-01-2011, 10:22 )Armando la soletta Ha scritto: [ -> ]non penso sia una questione di marketing...
la questione di sub mono o doppia bobina penso sia solo ed esclusivamente x accontentare il maggior numero possibili di clienti e quindi vendere di piu
ma sviluppare piu versioni dello stesso sub sicuramente comporta piu costi
Ciao,quello che stai dicendo corrisponde alla mia risposta,più prodotti più guadagno ,e a tal punto c'è un detta "per far soldi bisogna investire soldi"
(07-01-2011, 05:39 )valerio cip Ha scritto: [ -> ] (07-01-2011, 03:35 )pipposound Ha scritto: [ -> ]Secondo me un sub va fatto suonare o in serie o in parallelo.
Ma la risposta non è esaustiva perchè allora (mi chiedo) perchè le case costruttrici continuano a produrre sub doppia bobina????
Problemi tecnici di progettazione???
Lascio la risposta a chi ne capisce più di me.
Semplicissimo,per una questione di guadagno,cosi facendo le case mettono più prodotti sul mercato e cosi guadagnano in modo esponenziale.
Sono furbi.
Secondo voi non è meglio produrre sub mono bobina ma con impedenze diverse?
anche se fosse così come dici tu, al consumatore cosa può importare questa cosa?? più sub, più varietà di scelta a secondo dell'utilizzo che ognuno deve fare..