Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Il SubWoofer piu grande del Mondo
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
(20-01-2011, 08:58 )valerio cip Ha scritto: [ -> ]
(20-01-2011, 08:40 )Armando la soletta Ha scritto: [ -> ]strano era incontrarlo al mercato del pesce!

si woofer e tw freschi di giornata......

Big GrinBig GrinBig Grin ban di 1 settimana per le cavolate che dite! hahahahahah Big GrinBig GrinBig GrinTongue
(20-01-2011, 20:03 )Forno Ha scritto: [ -> ]
(20-01-2011, 08:58 )valerio cip Ha scritto: [ -> ]
(20-01-2011, 08:40 )Armando la soletta Ha scritto: [ -> ]strano era incontrarlo al mercato del pesce!

si woofer e tw freschi di giornata......

Big GrinBig GrinBig Grin ban di 1 settimana per le cavolate che dite! hahahahahah Big GrinBig GrinBig GrinTongue

Io farei anche di 2 settimaneAngel
Mi piacerebbe davvero ascoltarlo, penso che si sia fatto un bel mazzo a farlo e probabilmente il risultato sarà qualcosa di straordinario.
(20-01-2011, 11:48 )megane Ha scritto: [ -> ]come sub grande , c'è il clarion da 80 cm Tongue

80cm, chi lo monta una audi a6 station senza tutti i sedili?

maxdj87

impressionante !!!
Ho letto tutto il progetto audio della sala... è qualcosa di fantascientifico, per non parlare del progetto sub... tagliato dai 5 ai 30hz! Nella maggior parte dei nostri impianti il sub a 30hz fatica a scandere!!
Sì, anche a me ha lasciato di stucco quel dato...
(18-02-2011, 03:34 )mark3004 Ha scritto: [ -> ]Ho letto tutto il progetto audio della sala... è qualcosa di fantascientifico, per non parlare del progetto sub... tagliato dai 5 ai 30hz! Nella maggior parte dei nostri impianti il sub a 30hz fatica a scandere!!

fatica x mancanza di litri e caricamento... in quell'ambito di certo non mancano!
la di litri ne hanno pure troppiSmile scusa forno.. ma 5 hz il nostro orecchio mica riesce a sentirli.. a cosa serve tagliarlo cosi basso?
Non li senti ma li percepisci come spostamento d'aria, quindi probabilmente contribuiscono a "riempire" ulteriormente la gamma di frequenze che percepisci... E poi in un sistema così hi-end era necessario evitare qualsiasi perdita di potenza anche nelle frequenze più basse che si possano udire... Quindi probabilmente per evitare un calo già sui 20-25 Hz si è cercato di mantenere lineare la risposta ancora più in basso...
Pagine: 1 2 3