31-01-2011, 09:26
31-01-2011, 10:38
Il sub può essere configurato a 2 o 8 ohm, quell'ampli non va a ponte a 2 ohm (2 ohm stereo che equivale a 4 ohm in bridge, più non scende) quindi devi per forza mettere il sub in configurazione 8 ohm.
Le alternative sono:
-cambi sub e prendi un monobobina 4 ohm oppure un doppia bobina 2 ohm
-cambi ampli e ne trovi uno che scende a 1 ohm stereo --> 2 ohm a ponte
Le alternative sono:
-cambi sub e prendi un monobobina 4 ohm oppure un doppia bobina 2 ohm
-cambi ampli e ne trovi uno che scende a 1 ohm stereo --> 2 ohm a ponte
01-02-2011, 00:03
leggendo le caratteristiche dice ponteza a ponte 500 rms x 1 a 4ohm perchè non va bene ?
CARATTERISTICHE TECNICE AMPLIFICATORI
Potenza max. 750WMAX
Potenza efficace 2ohm 2x250WRMS
Potenza efficace 4ohm 2x175WRMS
Potenza a ponte 4ohm 1x500WRMS
Campo di frequenze 20-20000Hz
Impedenza di connessione (min.) 2ohm (ponte 4ohm)
Sensibilità d'ingresso (Line) 0,4-4V/20kohm
Sensibilità d'ingresso (high) -
Separazione canali > 50dB
Rapporto S/R > 89dB (A)
Fattore di distorsione < 0,2%
Passabasso 40-300Hz, 6dB/ott.
Passaalto 40-500Hz, 6dB/ott.
Passabanda -
Subsonic -
High-EQ -
Low-EQ -
Bass-Boost 0-12dB/50Hz (regolabile)
Tensione d'esercizio 10-16V corrente continuar /45A
Collegamenti Morsetti a vite
Line 1xRCA L/R
High Input -
Altoparlante Morsetti a vite
Line 1x RCA L/R
Telecomando -
Temperatura d'esercizio ammessa 0-40 °C
Dimensioni 252x62x363mm
Peso 3,5kg
Altro -
e queste sono le caratteristiche del sub ci sono solo 2 bobbine
Description
Features & Specs
Reviews
Accessories
10" Van Gogh Series Subwoofer
RMS Power Handling: 500 Watts
Dual 4-Ohm Impedance
Proprietary Cast Aluminum Basket
Low Distorsion Nomex / Honey Comb Cone
Black Progressive Roll Conex Spider
C-Lock Rubber Gasket
XLS Santoprene Surround
2.5" TIL Glass Fiber Coil Former
Woven Tinsel Leads
Vented and Extended Pole Piece
Low Carbon Top and Bottom Plate
Rubber Magnet Cover
100 oz. Dual Stack Magnets
CARATTERISTICHE TECNICE AMPLIFICATORI
Potenza max. 750WMAX
Potenza efficace 2ohm 2x250WRMS
Potenza efficace 4ohm 2x175WRMS
Potenza a ponte 4ohm 1x500WRMS
Campo di frequenze 20-20000Hz
Impedenza di connessione (min.) 2ohm (ponte 4ohm)
Sensibilità d'ingresso (Line) 0,4-4V/20kohm
Sensibilità d'ingresso (high) -
Separazione canali > 50dB
Rapporto S/R > 89dB (A)
Fattore di distorsione < 0,2%
Passabasso 40-300Hz, 6dB/ott.
Passaalto 40-500Hz, 6dB/ott.
Passabanda -
Subsonic -
High-EQ -
Low-EQ -
Bass-Boost 0-12dB/50Hz (regolabile)
Tensione d'esercizio 10-16V corrente continuar /45A
Collegamenti Morsetti a vite
Line 1xRCA L/R
High Input -
Altoparlante Morsetti a vite
Line 1x RCA L/R
Telecomando -
Temperatura d'esercizio ammessa 0-40 °C
Dimensioni 252x62x363mm
Peso 3,5kg
Altro -
e queste sono le caratteristiche del sub ci sono solo 2 bobbine
Description
Features & Specs
Reviews
Accessories
10" Van Gogh Series Subwoofer
RMS Power Handling: 500 Watts
Dual 4-Ohm Impedance
Proprietary Cast Aluminum Basket
Low Distorsion Nomex / Honey Comb Cone
Black Progressive Roll Conex Spider
C-Lock Rubber Gasket
XLS Santoprene Surround
2.5" TIL Glass Fiber Coil Former
Woven Tinsel Leads
Vented and Extended Pole Piece
Low Carbon Top and Bottom Plate
Rubber Magnet Cover
100 oz. Dual Stack Magnets
01-02-2011, 01:29
come già detto da madness
essendo il sub doppia da 4ohm,ho porti l'ampli a 2 ohm mono o per farti capire a ponte(non consigliato) oppure ad 8ohm (molto meglio)
Un'altra alternativa sarebbe portare ogni canale dell'ampli ad ogni "canale" del sub facendo lavorare l'ampli in stereo,ma qui lascio la parola ai più esperti,perche a me non tanto piace questa configurazione
essendo il sub doppia da 4ohm,ho porti l'ampli a 2 ohm mono o per farti capire a ponte(non consigliato) oppure ad 8ohm (molto meglio)
Un'altra alternativa sarebbe portare ogni canale dell'ampli ad ogni "canale" del sub facendo lavorare l'ampli in stereo,ma qui lascio la parola ai più esperti,perche a me non tanto piace questa configurazione
01-02-2011, 02:49
si ma perchè non va bene questo amplificatore ? e che tipo di amplificatore devo scegliere ? non ci ho capito granchè
01-02-2011, 03:25
(01-02-2011, 00:03 )s4v1o91 Ha scritto: [ -> ]Impedenza di connessione (min.) 2ohm (ponte 4ohm)Per questo!
Rileggi quello che ti ho scritto
01-02-2011, 03:40
il mio quindi è 8 ohm ? 4 + 4 ?
che tipo di amplificatore devo acquistare ?
se prendo un ampli a 2 ohm a ponte il sub si sentire alla metà ? che gentilmente mi fai capire come funziona ?
serve perforza quello da 8 ohm ?
che tipo di amplificatore devo acquistare ?
se prendo un ampli a 2 ohm a ponte il sub si sentire alla metà ? che gentilmente mi fai capire come funziona ?
serve perforza quello da 8 ohm ?
01-02-2011, 04:46
in parole povere tu hai un sub che a sua volta ha 2 bobine di 4 ohm l'una. quello che stanno cercando di spiegarti loro è che se colleghi le 2 bobine dell sub in parallelo(+con + e -con-) otterrai un impedenza finale pari a 2 ohm. e se colleghi il sub all' amply con questa configurazione, lo bruci. mentre la configurazione migliore per il tuo sub é (il + di una bobina con il- dell altra.) in fine ti troverai con un +e un- da collegare all amply. e questa configurazione si chiama IN SERIE. ed avrai un impedenza finale di 8 ohm invece che di 2ohm. e così non danneggi l'amply. spero di essere stato esauriente. ciau
01-02-2011, 06:20
(01-02-2011, 04:46 )giuseppel Ha scritto: [ -> ]in parole povere tu hai un sub che a sua volta ha 2 bobine di 4 ohm l'una. quello che stanno cercando di spiegarti loro è che se colleghi le 2 bobine dell sub in parallelo(+con + e -con-) otterrai un impedenza finale pari a 2 ohm. e se colleghi il sub all' amply con questa configurazione, lo bruci. mentre la configurazione migliore per il tuo sub é (il + di una bobina con il- dell altra.) in fine ti troverai con un +e un- da collegare all amply. e questa configurazione si chiama IN SERIE. ed avrai un impedenza finale di 8 ohm invece che di 2ohm. e così non danneggi l'amply. spero di essere stato esauriente. ciau
correggimi se sbaglio devo collegare il + della bobbina con il meno di un canale dell'amplificatore(chiamiamolo c1) e il meno della bobbina con il + di un altro canale dell'amplificatore (c2)
invece è scorretto nel mio caso collegare il + della bobbina con il + di un canale dell'ampli (c1) e il meno della bobbina con il meno del canale sempre (c1)
per fare questa configurazione in serie che tipo di amplificatore devo acquistare esiste un similare del carpower 750 che non costi molto ?
01-02-2011, 06:31
questo è un collegamento in serie che somma le impedenze
impserie=imp1+imp2
considere le due casse come unica
questo è un collegamento in parallelo
imppar=(imp1ximp2)/(imp1+imp2)
impserie=imp1+imp2
considere le due casse come unica
questo è un collegamento in parallelo
imppar=(imp1ximp2)/(imp1+imp2)