Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: amplificatore autocostruito
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37
a triodo è come nel circuito che ho postato. Il collegamento a pentodo non l'ho mai fatto.
Facciamo una cosa alla volta.

Usa la configurazione a triodo senza retroazione.
Valvole montate.
Misura se hai i fatidici 13.3v circa sui filamenti.

Se si, fai suonare l'amplificatore e senti se ronza.
beeeeene bene bene la soluzione è vicina! allora ti spiego un po. la configurazione a pentodo al momento è fottuta Big Grin a triodo non fa il fischio e... sorpresa la retroazione non fa più strani rumori.

però quel che più importa è che rimettendo il circuito sull'alimentazione delle valvole con 2000uf dopo la resistenza il rumore sembrava essersi abbassato, poi ho aggiunto altri 3000uf e i rumori si sono affievoliti molto, se con 2000uf iniziavo a sentire il rumore a metà volume ora con 5000uf si comincia a sentire a 3/4 e comunque è molto più basso, quindi è qui che dobbiamo lavorare.

il transistor e le resistenze da 100k gia le ho comperate Tongue
(04-03-2011, 07:42 )Mr.P Electronics Ha scritto: [ -> ]a triodo è come nel circuito che ho postato. Il collegamento a pentodo non l'ho mai fatto.
Facciamo una cosa alla volta.

Usa la configurazione a triodo senza retroazione.
Valvole montate.
Misura se hai i fatidici 13.3v circa sui filamenti.

Se si, fai suonare l'amplificatore e senti se ronza.

si siamo sui 13.2 circa
Quando avrai lo Zener da 14V, si potrà fare qualcosa di carino.

Al limite, puoi anche comprarti un classico LM7812 che, grazie all'aggiunta di due diodi tra comune e massa, ti darebbe 13,3-13,4V costanti e puliti.

Se vuoi proviamo entrambe le soluzioni, sia a Zener, sia a LM.


Comunque il fatto che il ronzio si affievolisca è segno che era colpa della 50Hz.
Se vuoi, rafforza anche il livellamento dell'anodica. Il famoso C5.
(03-03-2011, 21:23 )Mr.P Electronics Ha scritto: [ -> ]- un 4 5 resistenze da 100ohm 1/4W



avevo detto 100ohm, non 100k Tongue
azz ecco cosa vuol dire perdersi il foglietto con la lista dei componenti, vabbè entreranno a far parte delle resistenze di riserva.

io comunque ho gia comperato il BD139 dimmi te quale pensi che sia la soluzione migliore
con il BD139 si farebbe un classico regolatore shunt, ovvero lo Zener fa da riferimento di tensione, che viene dato in pasto ad un transistor configurato ad inseguitore.
In uscita si hanno Vz-0,6V.
Nel nostro caso, Vz = 14v.....quindi 14 -0,6 fa proprio 13,3V.

Bypassando lo Zener con dei grossi condensatori, il riferimento diventa molto stabile, ed in più si ha l'effetto del "moltiplicatore di capacità" che, grazie al fatto di avere un condensatore alla base del transistor, la sua capacità vista dall'uscita è pari alla capacità nominale * il guadagno del transistor.

Se per esempio, il BD139 guadagna mediamente 60 (con Ic=600mA), vuol dire che se viene inserito un condensatore da 2200uF in parallelo allo Zener, in uscita i filamenti vedono una capacità di ben 2200x60= 132000uF.

Se per esempio si usasse un Darlington (dove però la tensione d'uscita sarebbe minimo 1,2V minore dell'ingresso) con un guadagno di 5000, lo stesso condensatore farebbe vedere in uscita una capacità di 2200x5000 = 11 Farad!!!

Però questo tipo di regolatori hanno una stabilizzazione non ottimale seppur la tensione in uscita risulti pulitissima.


Invece usando il classico LM, che è un regolatore "serie" retroazionato, si ha il vantaggio di avere una tensione stabile (anche se in rete ci sono sbalzi) ma esce con una tensione lievemente meno pulita a parità di condensatore utilizzato.


Io dico sempre: se si può, si prova. Wink
mi piace la storia del moltiplicatore di capacità! io direi che intanto proviamo con il BD139 visto che gia ce l'ho e mi sembra la migliore e la più semplice tra le tre, poi se non va si prova qualcosaltro. domani compro quello che mi manca e mi metto all'opera.
mi piace questo topic e come certe persone possano definirsi PADRONE della materia con proprietà di linguaggio e di espressione entusiasmanti!

complimenti
grazie Wink

in fondo io sto sfruttando Bigotto Big Grin
Perchè sono curioso di questo progettino..ed anche di possibili realizzazioni in auto. Cool
haha che bello essere sfruttati in questo modo Big Grin
Mi prendo il centesimo post per farmi una risata sui "due consigli" che inizialmente bigotto aveva chiesto a pergo!
Big Grin

Come minimo gli devi 50 feedback! Tongue
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37