08-03-2011, 02:10
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37
08-03-2011, 02:23
ancora 12,7V senza Zener?
Dove leggi questa tensione, in base, o sui filamenti?
Quanto leggi sul condensatore appena dopo il ponte di Graetz? sempre 15v?
ps: ovviamente tutto sempre collegato.
Dove leggi questa tensione, in base, o sui filamenti?
Quanto leggi sul condensatore appena dopo il ponte di Graetz? sempre 15v?
ps: ovviamente tutto sempre collegato.
08-03-2011, 02:35
queste ultime misure le ho prese sempre con le valvole attaccate e il tester tra l'ultimo condensatore del circuito e le valvole
08-03-2011, 02:46
(08-03-2011, 02:23 )Mr.P Electronics Ha scritto: [ -> ]Quanto leggi sul condensatore appena dopo il ponte di Graetz? sempre 15v?
e qui?
08-03-2011, 02:51
08-03-2011, 03:14
ah ecco..ora tutto torna......purtroppo.
La Vce_sat del BDX è ben 2V..infatti hai 2V meno dell'ingresso... Peccato!
Pensavo si mangiasse di meno.
Torniamo al BD139.
Riesci a fare questa modifica?
Mi raccomando: al primo test, non usare gli Zener. Lasciali tolti.
Dovresti leggere 14,6v sul condensatore vicino al ponte di Graetz, e 13,6V sui filamenti (perdi solo 1V).
Riesci a confermarmelo?
La Vce_sat del BDX è ben 2V..infatti hai 2V meno dell'ingresso... Peccato!
Pensavo si mangiasse di meno.
Torniamo al BD139.
Riesci a fare questa modifica?
Mi raccomando: al primo test, non usare gli Zener. Lasciali tolti.
Dovresti leggere 14,6v sul condensatore vicino al ponte di Graetz, e 13,6V sui filamenti (perdi solo 1V).
Riesci a confermarmelo?
08-03-2011, 04:01
sul condensatore degli zenere leggo sempre 14,6V mentre alle valvole ho 12,8V, in questa configurazione i due DB139 scaldano molto poco.
08-03-2011, 04:10
meno male che i datasheet sono veritieri
Dicono Vce_sat di 0,5V per ogni BD139..quindi 1V in quella configurazione...mentre qui se ne mangiano 1,8V...
siamo comunque entro il 5% della tolleranza di filamento.
Come siamo a ronzio?
Provato?
Dicono Vce_sat di 0,5V per ogni BD139..quindi 1V in quella configurazione...mentre qui se ne mangiano 1,8V...
siamo comunque entro il 5% della tolleranza di filamento.
Come siamo a ronzio?
Provato?
08-03-2011, 04:34
bene allora, il ronzio maggiore è sparito del tutto! però avevo il timore che i ronzii fossero due, ed infatti è cosi, ce ne è un'altro a frequenza maggiore abbastanza leggero che si fa sentire solo quando la manopola del volume è vicina al massimo, però mi pare che quando c'è un segnale in ingresso scompare. ora devo fare un altro po di prove perchè mi pare che quando tocco la manopola del potenziometro si enfatizzi il rumore misteri!
comunque siamo arrivati ad un ottimo punto, GRAZIE!
è proprio così! senza un segnale in ingresso fa un legger fruscio mentre anche con un valore bassissimo scompare tutto, direi che ci siamo!
comunque siamo arrivati ad un ottimo punto, GRAZIE!
è proprio così! senza un segnale in ingresso fa un legger fruscio mentre anche con un valore bassissimo scompare tutto, direi che ci siamo!
08-03-2011, 04:59
prova ad inserire una resistenza da 1k sulla griglia del pentodo (pin8).
Ovvero interponila qui:
Non ricordo se te l'ho fatta mettere.
Se non l'hai messa, prova. Male non fa..magari risolvi.
Inoltre, rimetti i 3 Zener che faranno da protezione per sovratensione dei filamenti ed anche da lieve stabilizzazione (se vuoi).
Inoltre, puoi aumentare ancora il condensatore alla base del primo BD139.
Se ti da fastidio il soft-start troppo lungo, puoi diminuire la resistenza che carica quel condensatore (1k) con un valore minore..
Detto questo, se vuoi potrai fare una comparativa tra questo circuito (moltiplicatore di capacità) ed il classico LM7812 (a cui dovrai aggiungere 2 o 3 diodi in serie tra il pin2 e massa)
Ovvero interponila qui:
Non ricordo se te l'ho fatta mettere.
Se non l'hai messa, prova. Male non fa..magari risolvi.
Inoltre, rimetti i 3 Zener che faranno da protezione per sovratensione dei filamenti ed anche da lieve stabilizzazione (se vuoi).
Inoltre, puoi aumentare ancora il condensatore alla base del primo BD139.
Se ti da fastidio il soft-start troppo lungo, puoi diminuire la resistenza che carica quel condensatore (1k) con un valore minore..
Detto questo, se vuoi potrai fare una comparativa tra questo circuito (moltiplicatore di capacità) ed il classico LM7812 (a cui dovrai aggiungere 2 o 3 diodi in serie tra il pin2 e massa)