08-03-2011, 22:13
08-03-2011, 23:07
Probabilmente intendeva dire che la Re di quell'altoparlante è 2,60 ohm, quindi farebbe erogare all'ampli la potenza quasi come se fosse un carico di 2 ohm...
08-03-2011, 23:24
credo proprio che intendesse quello che hai detto ora che c'ho fatto caso....
....cmq bisogna chiedere a max se sono dati veritieri questi zacks....dato che lui li conosce e li vende....
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
08-03-2011, 23:32
Sì, hanno dei wattaggi davvero incredibili... Se quei dati sono veri, almeno per quanto riguarda la tenuta in potenza, non penso che abbiano molti rivali sul mercato... Sarei curioso di capire come suonano però perché alcuni grafici di risposta in frequenza fanno venire la pelle d'oca... Ricordano vagamente una catena montuosa come disegno...
09-03-2011, 01:14
Mi avete mai visto proporli?
Significa che non li conosco affatto; motivo per il quale non posso assolutamente pronunciarmi.
Purtroppo provare nuovi componenti, 99 volte su 100 ormai significa il doverli prima acquistare; con tutte le conseguenze del caso.
A parte casa Elettromedia, non ho possibilità di fare lo stesso con altri marchi, e di fare da beta-tester per ritrovarmi con decine di componenti da far fuori, non me la sento più.
Significa che non li conosco affatto; motivo per il quale non posso assolutamente pronunciarmi.
Purtroppo provare nuovi componenti, 99 volte su 100 ormai significa il doverli prima acquistare; con tutte le conseguenze del caso.
A parte casa Elettromedia, non ho possibilità di fare lo stesso con altri marchi, e di fare da beta-tester per ritrovarmi con decine di componenti da far fuori, non me la sento più.
09-03-2011, 05:16
capisco max, però un parere se riesci dammelo! faccio io da cavia!
e se riesci rispondimi alla mail con i prezzi. non capisco se la mia cartella pm a dei problemi, mandami un mail a sbramata90@hotmail.it
comunque intendevo dire che sul sito di veronesi c'è scritto impedenza 2ohm quindi l'ampli lavora 2 ohm a canale.
perdita di controllo ma maggiore potenza!!
quanto si spende in media per far modificare uno sportello per l'alloggio di un 20?
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
comunque intendevo dire che sul sito di veronesi c'è scritto impedenza 2ohm quindi l'ampli lavora 2 ohm a canale.
![Shy Shy](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/shy.gif)
quanto si spende in media per far modificare uno sportello per l'alloggio di un 20?
09-03-2011, 08:30
La re è una cosa la Z è un altra ![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Se poi recita IMPEDENZA = 2OHM allora ok, ma mi sembra MOLTO strano.
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Se poi recita IMPEDENZA = 2OHM allora ok, ma mi sembra MOLTO strano.
09-03-2011, 10:27
non potrebbe essere? scusa ma tipo i subwoofer esisono impedenza 2ohm, 1 ohm, 8 ohm, 3 ohm..... ecc quindi penso che anche un wf possa esistere di impedeza diversa da 4ohm... no?
09-03-2011, 19:07
Non è proprio così.
l'impedenza di cui parla Marco (non la canonica Z nom. che scrivono sugli ap...) è intesa come modulo, in banda passante.
la Re è la resistenza in continua.
sono due parametri differenti.
cmq sì, anche supponendo che sia un woofer con un modulo molto spianato , senza componente induttiva (impossibile... ma facciamo finta..) , l'amplificatore mal che gli vada lavorerebbe sempre nei pressi di un carico da 2ohm sull'intera banda passante che gli farestri riprodurre, zona Fs esclusa.
scelta quindi corretta per spremere di più il finale.
in quanto alla resa acustica, di sicuro sai già che l'ampli peggiora, seppur di poco.
come suona il componente di suo, non ne ho idea, quindi non posso dirti nulla.
come suonerà in una portiera "X", trattata "Y", e pilotata-tarata "Z" poi... assolutamente a tuo discapito, non ho alcun elemento che possa farmi dire "compralo" o "lascia perdere".
l'impedenza di cui parla Marco (non la canonica Z nom. che scrivono sugli ap...) è intesa come modulo, in banda passante.
la Re è la resistenza in continua.
sono due parametri differenti.
cmq sì, anche supponendo che sia un woofer con un modulo molto spianato , senza componente induttiva (impossibile... ma facciamo finta..) , l'amplificatore mal che gli vada lavorerebbe sempre nei pressi di un carico da 2ohm sull'intera banda passante che gli farestri riprodurre, zona Fs esclusa.
scelta quindi corretta per spremere di più il finale.
in quanto alla resa acustica, di sicuro sai già che l'ampli peggiora, seppur di poco.
come suona il componente di suo, non ne ho idea, quindi non posso dirti nulla.
come suonerà in una portiera "X", trattata "Y", e pilotata-tarata "Z" poi... assolutamente a tuo discapito, non ho alcun elemento che possa farmi dire "compralo" o "lascia perdere".
09-03-2011, 22:03
sicuramente ci sono tantissimi fattori che fanno cambiare il "suono" ad un ap, però cercare di capire quale componente è più indicato al mio impianto lo vorrei capire!!
facciamo cosi, voi al mio posto cosa installereste?![Undecided Undecided](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/undecided.gif)
ricordo che dovrà incrociare con un 30.1.
facciamo cosi, voi al mio posto cosa installereste?
![Undecided Undecided](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/undecided.gif)
ricordo che dovrà incrociare con un 30.1.