Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: sempre in cerca di consigli....
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
(01-04-2011, 07:40 )gigispl Ha scritto: [ -> ]ragazzi sto seguendo i consigli di marco 206 e fin ora ci sono stati miglioramenti sostanziali rispetto a come avevo impostato l'impianto io

Ottimo , spremi bene tutto quello che hai Wink
comunque adesso cos'hai ?...mica l'ho capito ... i tec gli sp ...singolo , doppio ...hai tolto solo i wf di dietro ?


adesso possiedo 2 mdrange sp audio 8cm al anteriore e 2 sp audio 6.5 post tutto in predisp originale
(01-04-2011, 08:31 )gigispl Ha scritto: [ -> ]adesso possiedo 2 mdrange sp audio 8cm al anteriore e 2 sp audio 6.5 post tutto in predisp originale

Huh 2 mid da 8 cm nell'anteriore e 2 da 16.5cm nel posteriore ?
o intendevi 8 pollici ...
il tutto pilotato dallo dragster ?

comunque beh, hai stravolto l'impianto , da un 16cm sei passato ad un 20cm ...mica è nulla
e hai tolto le posteriori da 8 ohm ...come ti avevo detto , e hai messo un wf con carico ,diciamo ,uguale all' anteriore

Rimango perplesso:

"ma non puo essere che... forse è piu veloce..puo darsi che... e quindi io lo preferisca e la progressione centri eccome".

Ma..... E', o PUO' ESSERE?

Se è, allora si afferma.

Se può essere, allora non si afferma, ma si fa uno scambio di opinioni, possibilmente con basi che legittimo un certo discorso a 360°.

Se affermi nel topic in questione sbagli.

Se vuoi fare uno scambio di opinioni in un altro topic, allora non sbagli.

Tutto qua.

Riguardo il tuo discorso reale/ideale, non è cosi definito il rapporto, bensì difficilmente cio che idealmente accade, realmente fa lo stesso con il medesimo rapporto.

Esempi ce ne sono molti, ciò che fa un filtro idealmente non succede poi in pratica, tantomeno con gli stessi rapporti, in porte diverse, con potenze diverse, o cio che succede dimezzando il carico idealmente poi non si rispecchia nella realtà (raddoppio potenza), idem lo smorzamento idem il rendimento del finale, insomma, un enormità di cose.

Ecco perchè non mi piace leggere "che nelle condizioni X succede Y" come assolutismo dei casi, perchè la realtà è diversa.

Comunque ora stiamo divagando, il mio parere è che il parametro da te indicato non mi sfiora la mente nei miei ragionamenti, a te invece la influenza o potrebbe farlo.

Il mondo è bello perchè è vario!

Ps. msk50 mai avuto ne provato (magari) ma lo aveva un caro amico montato; per il rf, un vecchio modello, se ti interessa per curiosità ti dico quale.

Smile è uno scambio di opinioni ...offtopic

Comunque , parlando dei rapporti ...ideali , reali ...
poi conta anche la compressione dinamica ... sia dell'amply ,degli altoparlanti .
certamente in condizioni reali Big Grin lo provi direttamente l'amply,
non potendolo provare ,vedo come si comportano i vari amply in situazioni ideali ....
non guardo solo la progressione , guardo la sensibilità e impendenza di ingresso ,distorsione armonica totale,distorsione di intermodulazione,rapporto segnale/rumore ,assorbimento , e soprattutto la prova di ascolto ..parlando delle riviste

Per esempio ho notato che
-quelli con DIM 100 con il clipping dolce ,hanno un'emissione piu' fluida e naturale , rispetto a quelli con clipping brusco ....
-quelli con impendenza di ingresso bassa ..di non interfacciarsi con una JVC che ha un impendenza di uscita di 1000 Kohm ....
-quelli con rapporto segnale/rumore (tra lineare e pesato) superiore di molto ai 3db non filtrino bene le spurie di alimentazione e la reiezione dei disturbi non è perfetta .

tornando in topic , dalle prove fatte , per pilotare carichi di 2 ohm E' preferibile un'alpine mrvt757 ad un genesis dualmono

P.S. il RF quale ? Wink
Pagine: 1 2 3 4