la differenza la senti sui dispurbi, che all'interno di una scheda integrata come quella di un notebook o una scheda madre sono molti, dipende sempre da cosa ti aspetti, ti dico subito che non fara miracoli! io ho montato una scheda esterna hercules usb ad un mio amico che fa il dj e suona addirittura peggio della normale uscita del notebook, ha molti distubi!
si infatti mi riferisco a qulle professionali tipo le creative costose.
Per darti una mano mi servirebbe sapere su quale pc andrai ad installare il sistema di altoparlanti quindi notebook o fisso?che scheda madre monti?"se fisso"
è un fisso del 2006. msi ms73001
vai sull Xonar ASUS... rapporto qualità - prezzo ottimo secondo me..
(20-04-2011, 01:45 )nsajuve Ha scritto: [ -> ]vai sull Xonar ASUS... rapporto qualità - prezzo ottimo secondo me..
se utilizzassi un processore con ingresso ottico la x fi titanium sarebbe un buon compromesso!
(20-04-2011, 02:07 )patrick7884 Ha scritto: [ -> ] (20-04-2011, 01:45 )nsajuve Ha scritto: [ -> ]vai sull Xonar ASUS... rapporto qualità - prezzo ottimo secondo me..
se utilizzassi un processore con ingresso ottico la x fi titanium sarebbe un buon compromesso!
dai un occhiata ai DAC HRT music streamer II, altro che le creative citate

costa poco ed è uno spettacolo!
da quanto leggo è quasi (per quanto riguarda la qualità, non versatilità) come un DAC Magic!!! ihihih
cmq raga se il collegamento è via usb serve un cavo usb decente, non uno comune, sennò quasi tutto suonerà male....
io prenderò un kimber kable (quello da 1m di lunghezza sta tipo 70€ ed è in argento con connettori in rame)
ho preso in considerazione un DAC esterno, non una scheda da mettere al pc fisso....