(11-05-2011, 01:22 )nutellino1988 Ha scritto: [ -> ]ciao joseph...........ti dico che è sbagliato come ragionamento x il semplice fatto che da te c'è tutto tranne che la qualità.........nel senso che il basso non è vero che deve venire dal sub soltanto,ma dovrebbe essere il più presente possibile avanti......e con i 2 bestioni che hai tu,è impossibile....tu mettendo 4 kit morel tempo non concludi niente....xkè non solo non hai qualità(dato che x fare qualità ci vuole un 2 vie o 3vie anteriore e BASTA.....4 kit vuol dire che cerchi potenza....e li dovresti andare su ap ad alta efficenza tipo le cm161......non morel tempo....la mia macchina l'hai sentita,hai visto a qnt taglio le PM203(63hz),il basso che ho ecc............tu stesso hai detto che si sente benissimo anche come qualità......bè,ho un tweeter da 40euro,un medio da 40euro e due coppie di medi da 20 da 100euro.........più economico di così..........e vuoi vedere che se alzo il taglio a 150/200hz si sente molto più forte?ma perdo il basso anteriore(che x la qualità è fondamentale)....ascoltare lil jhon,non si può dire ascoltare musica qualitativa,xkè è uno che grida e un bassone che gli copre la voce......che qualità è?in macchina mia ti ho fatto sentire musica più qualitativa(alessandra amoroso e micheal bublè),che è musica dove davvero ti serve dettaglio,e ti posso assicurare che suona meglio una accoppiata ciare che un semplice morel tempo....ovviamente costa di più....se ricapiti di qua,e c'è un mio amico ti faccio sentire la sua auto(9812rb,cw161n e ct250),e poi mi dici se è di qualità o no....e se è meglio il morel tempo.....e poi tu hai sentito le cw 162 che sono woofer puri,che vanno messi nel 3 vie,....è normale che non fanno voci come il tempo,xkè sono un altro tipo di ap......le cw161n sono totalmente diverse....fidati....ovvio xò che hanno meno basso essendo midwoofer.....e cmq li hai sentiti con la radio,neanche con un cd..
...e soprattutto li hai sentiti a sportello aperto e non dentro....quindi........................................spero di essere stato chiaro......
se costa di piu' , il paragone si dovrebbe fare , per farti un esempio , tipo con i prx e non con le monza !
i cm161 sono 80w rms e 95 db
i prx165 sono 150w rms e 92 db
poi , c'è da dire , che gli altoparlanti piu' sensibili sono , piu' c'è il rischio di compressione/alterazione dinamica ad alto volume !
(10-05-2011, 22:20 )nutellino1988 Ha scritto: [ -> ]confronto in timbrica,tenuta di potenza,sensibilità,discesa del woofer,salita e maggior dettaglio del tweeter,maggior pressione del basso e migliore controllo....discesa migliore del tweeter ecc ecc ecc....ne devo elencare ancora?x come hai scritto tu,che è solo questione di gusti,allora non serve a niente prendere un kit morel elate 6......tanto c'è il tempo che può piacere e costa un quarto dell'elate.........la questione dei gusti è pure giusta,ma se un qlks è superiore in un altra,lo è e basta...........serve solo il saperli sfruttare al massimo.....;D

non sono d'accordo !
se mi parli di pressione generale ,ok il discorso quadra
ma - in timbrica sono perplesso , può essere anche questione di gusti o da contesto a contesto può cambiare , non si può dire a priori .
- in tenuta in potenza , le cm 161 sono 80w rms ... contro i 120w rms di monza e tempo .
- sensibilità OK

-discesa del wf

, non ci credo

...8.5gr di massa mobile , qt di 0.32 , Xmax di +/- 1.25 mm

dove deve andare , non che le monza e le tempo sono da fantascienza , ma hanno piu' corpo in basso ... e nel 2 vie deve essere il mediobasso che ti dà tutta la sostanza il corpo ... ho la sensazione , anche se non ho provato le cm161 di un suono si forte ma un pò mingherlino ....già sò come suonerebbero

... ho ascoltato invece le cm200 con uno zapco studio 300x , e ricordo come suonano ...
per me fanno caxare , però per la musica che ascolta l'amico mio sono perfette

...molto veloci , appunto per il genere che ascolta lui !
-salita OK .
-per il tw sono d'accordo , tra l'altro 120€ di ct 250 , contro i 60€
di mt 25 .... il doppio .
-maggiore pressione del basso , nella zona un pò alta del basso dai 160hz in su' .... miglior controllo ok , sono piu' veloci

.
- infine che c'entra l'elate , stiamo parlando tra prodotti di fascia entrylevel , è ovvio che il modello di categoria superiore và meglio , però ti posso dire che non è detto ...ad alcuni è piaciuto di piu' l'ml1600 anzichè l'audison th 6.5 sax .