Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: problema steg 120.2
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
ciao ragazzi mio padre ha acquistato 70 euro uno steg 120.2 q mos x pari al nuovo mi è subito piaciuto ma c'è un piccolo problema questo ampli ha dei regolaggi e delle manopole con nomi non uguali a quelli di tanti ampli che ho provato.

non trovo lo swich per i tagli in hp per regolare i medio bassi...è come se fosse a banda estesa....come se non fosse filtrat,o ho notato che sotto vi è , un foro per mettere i filtri steg...ma è possibile che questo ampli non abbia i regolaggi comuni hpf lpf?? devo per forza mettere sti filtri nel vano sotto??

il problema è mio padre monta 2 20 cm axp alta efficenza ma siccome non è possibile regolare il passabasso il midwoofer è diventato un woofer la membrana si muove troppo come se fosse caricato di bassi!! il gain per giunta è messo a un quarto circa e dalla radio è tutto disattivato cosa posso fare??
se ha 2 altoparlanti da 20cm alta efficienza , il passaalto ci vuole (HP) , altrimenti , appunto , avrà grosse escursioni !
gli steg non hanno la manopolina che puoi scegliere le frequenze , bensi' funziona con i Moduli aggiuntivi ....senza moduli , settando HP o LP la frequenza di base è di 20hz circa ....quindi senza moduli , settando i tagli avrai un HP 20 hz o un LP a 20 hz , troppo poco per quello che ci devi fare.
il passaalto , volendo lo puoi fare dalla sorgente (se ha il crossover incorporato) , altrimenti compra alcuni moduli steg aqxm , con frequenze che variano dai 100 hz ai 180 hz ! considerando che è ad alta efficienza il taglio si fà piu' altino del solito 80hz !

Che radio (sorgente) ha ?
ha il cross HP incorporato ?
Quoto megane. Ti servono i modulini.
I modulini li puoi comprare già fatti oppure girando su internet trovi la guida per farteli.
ho venduto a mio padre la mia pioneer che ha i tagli in hp abbiamo risolto il problema grazie mille raga...