Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: decisione importante
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
ciao amici.. quello che sto per dire non centra nnt con il car audio. ma visto che vi reputo miei amici voglio sapere i vostri pareri.

allora: ho solo 20 anni e lavoro per 700€ al mese in una ditta di verniciatura in polvere elettrostatica.
per raggiungere il lavoro faccio 25 km +25 per tornare, ma il problema è che è un lavoro sporco. inalo tutto il gg polveri sottilissime per non parlare di quella che mi si attacca ovunque, la sera quando torno a casa che soffio il naso noto tutti i colori che ho verniciato il gg, e di questa situazione mi sono un po rotto. per non parlare della macchina! sembra che ho buttato brillantini da per tuttoSad e non se ne vengono quando la lavo!
io non ci voglio andare piu.. si e vero sono nel sud italia, dove lo trovo un altro lavoro? ma poi la mia passione è l'elettauto o il meccanico.
devo rassegnarmi a 20 anni e lavorare per il resto dei miei gg li? chiedo vostri cosigli
invece di mollare tutto subito

comincia a spargere la voce, lascia molti curriculum e quando avrai trovato

un nuovo posto dai le dimissioni......

così per lo meno non ti ritrovi in mezzo ad una strada.

................se invece stai per scoppiare prenditi delle ferie e mentre sei a casa cercati un altro posto.........

però visto il periodo ti posso consigliare di trovarti prima un altro lavoro e poi mollare
Io ne ho 25 di anni..ok vivo al nord ma purtroppo la situazione lavorativa e' molto diversa purtroppo vedo che trovare lavoro giu fisso e' un bel problema..(guardo mio zio a Roma..)io guadagno 1200 euro e faccio il magazziniere ti dico solo che per legge fino a 29 anni puoi essere assunto come apprendista con tutti i vantaggi che ne conseguono sia x il lavoratore sia x l azienda con gli sgravi fiscali! Io ti dico solo una cosa..non arrenderti come ti hanno già detto manda dei curriculum in giro e vedrai che qualcosa di più salubre lo trovi! Anche xche veramente da come lo descrivi non e' il massimo..non mi resta che augurarti un grosso in bocca al lupo!!!!
Ciao , io ho quasi 33 anni e non ti dico quanti lavori ho cambiato , vuoi per destino , vuoi per i casi ....ma alla fine il lavoro che faccio adesso non mi piace neanche Blush Angry .
Sei ancora in tempo per cambiare e trovare qualcos' altro piu' adeguato a te Smile , ma pregi e difetti vedi c'è ne sono sempre ....
la migliore cosa per lavorare con il sorriso è lavorare con una cosa che è la tua passione ....
per esempio io a 20 anni volevo fare l'installatore , che alla fine è la mia passione .... ma qui nella mia città , con l'installatore di zona , al tempo fecimo una discussione , dicendomi che mi avrebbe assunto ma senza prospettive future ...nel senso che qui in città soldi ne spendono pochi per gli impianti ...non è una grande città dove ci potrebbe essere piu' afflusso in questo campo ...e potermi aprire io un centro con il rischio di fallire ...

Comunque , non usi maschere o qualcosa di protezione ?

se ti piace fare l'elettrauto e/o il meccanico puoi provare quella strada , ma meglio forse in qualche concessionaria ....nelle piccole/private officine avvolte c'è crisi !
uso una maschera professionale facciale.. il 1 gg quando era nuova tutto ok.. lascio immaginare dopo un po quando comincia a passare aria dalle giunture... comunque gtazie mille dei consigli.. ho gia fatto la domanda per il vfp1 si speraSmile devo solo spedirla.
per megane. lavoravo gia da un elettrauto.. e stata l'estate piu bella della mia vita. sai quante cose si imparano? Smile purtroppo.. crisi crisi e c'erano giorni che di dedicavamo alle nostre macchine... non potevo piu lavorare li..poco lavoro
io.... mi sto zitto. Perchè ci vorrebbero pagine intere per poter descrivere la mia frustrazione. Per un lavoro che non arriva, che sia ben retribuito,che metta in campo le mie conoscenze, che mi faccia dimostrare il mio valore, che mi faccia tornare sereno a casa, che non mi faccia essere ansioso del domani, che mi dia una poossibilità per il futuro, che mi permetta di costruire qualcosa, che sia UN lavoro.

eppure niente.

Il mio consiglio è visto che sei giovane di continuare a cercare. Chi cerca trova, ma può anche passare tanto tempo. Molti di voi sanno la mia situazione: mi sono laureato nel 2004, poi nel 2007, un master nel 2006 eun altro nel 2008, un altro corso di specializzazione nel 2005 tra le due lauree. e quindi? quindi niente. Niente è la parola adatta. eppure mi riprometto di non perdere le speranze ma ogni giorno che passa è sempre più tardi. Ho 30 anni... e le aziende assumono da giovani. avrei dovuto lavorare anzichè studiare? ma non avrei avuto competenze. Solo esperienza. Eppure da sole esperienza e competenze non servono, non importano a nessuno. Io ne sono la prova. quello che si trova è solo qualunquismo, menefreghismo e truffa.
No. io non ci sto. e per cosa ho studiato? per un alvoro da 800 euro al mese nei cal center? o andare al avare scale? o forse fare il lavapiatti? Ma quando li recupero i quattrini e il tempo soprattutto perso per studiare?
scusate la digressione ma di questo sistema ne sono arcistufo. Ne paghiamo e ne pagheremo le conseguenze. Ma è solo colpa nostra. come? chi si lamenta ne è la causa? si, ne sono convinto. La competenza si paga e a caro prezzo.... mai sentito che vado dall'avvocatro e l'avvocato i fa un prezzo equo. Oppure quando andiamo da uno specialista ortopedico o dall'otorinolaringoiatra. Li si ragiona in questo modo: vuoi una visita specialistica? bene 400 euro. Non li hai? niente visita.
Invece dall'altra parte ci sono i dipenmdenti di una qualsiasi impresa che pur di lavorare si abbassano a ottenere stipendi sempre minori.. Purtroppo è così se si vuole lavorere occore accontentarsi della miseria che ci danno. ecco perchè dico che è colpa nostra, perche chiprima di noiha capito l'andazzo del profitto: vuoi lavorare? bene 800 euro altrimenti stai a casa e ne prendo un altro disponibile... nono il prezzo lo fa il professionista, il competente. Non è l'azienda a farci un favore a farci lavorare. Senza di noi l'azienda non è niente. Tu azienda vuoi guadagnare sul m io lavoro? bene mi paghi perche io valgo... altrimenti non trovi nessuno che ti faccia il lavoro al tuo prezzo.

Purtroppo quando i soggetti sono persone come noiche probabilmente sono giovani, non hhanno famiglia il ragionamento potrebbe essere corretto; ma per un padre di famiglia no. Ovviamente è disposto per i suoi figli ad abbassarsi per un minimo stipendio.... che vita dimerda
ti capisco.. sempre lo stesso problema il piccolo sempre più piccolo e il grande sempre piu grande.
io sono 4 anni che lavoro per 200 euro al mese... piu ci devo mettere la benzina assicurazione mangiare e altro... so lavorare bene e so fare bene il mio lavoro ma non è fattibile avere di piu....e non so dove sbattere il naso se abbandono tutto... baaaaaa
200€? come fai??? non per sapere i fatti tuoi, ma che lavoro fai?
geometra di cui 2 anni e mezzo di tirocinio e 1 da geometra abilitato.... ma i clienti ci sono e non ci sono e chi c'è non paga... anche il libero professionista non è che sia tutto oro...

come fo? bene a carico dei miei...
Pagine: 1 2 3 4 5