stavo notando che i kit che dal nome sembrerebbero migliori
chiedono più watt che quelli di livello inferiore
per esempio i tempo paragonati agli elate della morel
quindi maggiori watt daranno un suono di qualità migliore?
e poi meglio un range di frequenze coperte ampio o no?
infine è vero che maggior sensibilità in db corrisponde a maggior qualità?
ciao mi piace il fatto che tu faccia tante domande
e cosi che si impara.. allora l'inizio non l'ho capito, ma ti rispondo all'ultima domanda. maggior sensibilità in db vuol dire che hai bisogno di meno watt per raggiungere un determinato livello sonoro che otterresti con piu watt ma su un altoparlante con meno sensibilita.
dunque cerco di spiegarmi meglio....
i kit che hanno un wattaggio rms maggiore sono anche quelli che si dica suonano meglio.....
quindi mi chiedevo se più watt danno una qualità migliore
non necessariamente.
in ambito home infatti, molti trasduttori (di qualità) hanno wattaggi rms più bassi rispetto al comparto car.
i watt sono l'ultima cosa che conta in un altoparlante, se parliamo di sq.
dopodichè è evidente che la superiorità strutturale di un Elate, rispetto a un tempo, è tale e tanta che oltre a suonare tremendamente meglio, regge anche più potenza.
ma non è l'elemento determinante nella scelta.
Malchino , ogni altoparlante ha i suoi parametri Thiele & Small
uno di questi è la sensibilità , la potenza in rms , la potenza massima , ma ci sono da considerare taaaanti altri parametri , tipo :
Fs
Vas
Qts
Re
Sd
Mms
Xmax
Bl
e tanti altri che non cito , per non confodere le idee .
Anche il materiale della membrana e la sua geometria può fare la differenza ( in base ai gusti e al contesto dove inserirli) ....
il diametro della bobina mobile ...
insomma ,con la sola sensibilità e tenuta in potenza rms puoi , piu' o meno , preventivare che pressione massima può fare , "diciamo" ,senza distorsione ....
ma sulla Qualità , sulla Timbrica e su quale risposta in frequenza riesce a fare ad alto volume senza distorcere , non si può sapere nulla .
Io ho alcune riviste ...dove fanno il test e indicano risposta in frequenza e la MOL ... dove si può vedere la pressione massima che riesce a fare, con una distorsione di intermodulazione totale , non superiore al 5 % !
(30-06-2011, 04:12 )megane Ha scritto: [ -> ]Malchino , ogni altoparlante ha i suoi parametri Thiele & Small
uno di questi è la sensibilità , la potenza in rms , la potenza massima , ma ci sono da considerare taaaanti altri parametri , tipo :
Fs
Vas
Qts
Re
Sd
Mms
Xmax
Bl
e tanti altri che non cito , per non confodere le idee .
Anche il materiale della membrana e la sua geometria può fare la differenza ( in base ai gusti e al contesto dove inserirli) ....
il diametro della bobina mobile ...
insomma ,con la sola sensibilità e tenuta in potenza rms puoi , piu' o meno , preventivare che pressione massima può fare , "diciamo" ,senza distorsione ....
ma sulla Qualità , sulla Timbrica e su quale risposta in frequenza riesce a fare ad alto volume senza distorcere , non si può sapere nulla .
Io ho alcune riviste ...dove fanno il test e indicano risposta in frequenza e la MOL ... dove si può vedere la pressione massima che riesce a fare, con una distorsione di intermodulazione totale , non superiore al 5 % !
in pratica bisogna sentirli tutti per sapere quale ti aggrada di più
ma esistono dei parametri che ti possono dare delle indicazioni?
per esempio la membrana in cellulosa da un suono più caldo rispetto a quella in fibra.........esistono delle indicazioni così?
(29-06-2011, 05:52 )malchino Ha scritto: [ -> ]stavo notando che i kit che dal nome sembrerebbero migliori
chiedono più watt che quelli di livello inferiore
per esempio i tempo paragonati agli elate della morel
quindi maggiori watt daranno un suono di qualità migliore?
e poi meglio un range di frequenze coperte ampio o no?
infine è vero che maggior sensibilità in db corrisponde a maggior qualità?
Direi che da quanto ho imparato quì sul forum se si punta alla qualità i dati più importanti sono proprio la qualità costruttiva,la capacità dell' ap di saper riprodurre fedelmentè un'ampia gamma di frequenza,una buona sensibilità che non guasta,la capacità di saper scendere in frequenza (se messo nelle giuste condizioni)...
Certo per la buona riuscita del progetto occorre il contributo di un ampli che sappia enfatizzare le caratteristiche dell'altoparlante...il discorso sarebbe molto lungo,in ogni caso come hai potuto constatare dalle risposte di tutti , i watt non sono la prima cosa sulla quale basarsi e soprattutto non è un dato che và di pari passo con la qualità.
Quì troverai certamente i consigli giusti di gente esperta e appassionata che saprà guidarti nei tuoi acquisti e nel tuo progetto
(30-06-2011, 04:51 )malchino Ha scritto: [ -> ]in pratica bisogna sentirli tutti per sapere quale ti aggrada di più
ma esistono dei parametri che ti possono dare delle indicazioni?
per esempio la membrana in cellulosa da un suono più caldo rispetto a quella in fibra.........esistono delle indicazioni così?
secondo le mie esperienze ... quelli in cellulosa e in fibra di vetro e similari , mi sembra che danno una timbrica piu' reale .
io mi sono fissato , in ambito car , con i fibra di vetro
Tieni presente una cosa:
Un sistema audio, è una catena.
Ciascun componente del sistema, è ciascun anello della catena.
La catena non deve avere anelli deboli, e puoi ben capire che la risultante è data dalle prestazioni di ogni singolo componente.
Per cui non ti fissare su watt, o un parametro particolare, perchè si analizzano tutti assieme.
Tieni presente poi che ogni altoparlante ha una sua risposta in frequenza, una sua "gradita" installazione per posizione, riflesso, asse, o incrocio, e che una porta grezza di un auto grava pesantemente sulle prestazioni dell'ap.
Prima di tutto si individua l'esigenza, poi il gusto musicale, poi si delinea un budget complessivo e si pongono le basi per un progetto immediato, o a lunga durata.
Funziona cosi, capisco la fretta di imparare ma tutti noi abbiamo fatto "gavetta" e all'inizio devi prendere per buono quello che ti viene consigliato, preferibilmente se detto da persone capaci.