Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, ed esattamente sui cavi degli autoparlanti,il mio impianto è costituito da sorgente Alpine CDA 9886R, fronte anteriore W. Coral PRX165 TW PRX28 e Cross. PRN 200 pilotati da un Abola Sintesys, il Fronte posteriore è pilotato dall'autoradio con casse di serie, e il Sub è un Pioneer Pilotato da un Pioneer GM 220, che poi sostituirò con qualcosa di più recente, a la vettura è una 147 1° serie.
Sapete indicarmi come si calcola la sezione dei cavi degli autoparlanti, e visto che ci siamo anche quelli dell'alimentazione.
Vi ringrazio anticipatamente Roberto
Per i cavi ALTOPARLANTI io metterei un 2,5 mmq e sul tw va bene anche 1,5 mmq.
Riguardo il cavo alimentazione andrebbe bene anche un buon 4 awg, ma considerato che hai intenzione di cambiare l'ampli per il sub, sarebbe meglio un 35 mmq (2awg) così ti metti al sicuro per futuri upgrade all'impianto e poi abbondare di certo non fa male.
Fai come ti ha detto Brunos,metti un bel 2,5mmq anche un 4mmq buono che parte dall'ampli e arriva all'ingresso del crossover,poi all'uscita del woofer metti sempre un 2,5mmq e per i tweeter un 1,5mmq va bene
Per l'alimentazione visto che in futuro vorrai cambiare ampli si parla bene del cavo da saldatrice che sto prendendo anchio,calcola che un 35mmq è pari ad un 4awg,un 50mmq pari a 2awg...la scelta della sezione del cavo varia in base al carico che andrai ad alimentare.
Un 4 mmq per un semplice kit da 16.5 è troppo, un 2.5 mmq basta e avanza.
Il 4 mmq usalo per il sub semmai.
Per l'alimentazione visto che in futuro vorrai cambiare ampli si parla bene del cavo da saldatrice che sto prendendo anchio,calcola che un 35mmq è pari ad un 4awg,un 50mmq pari a 2awg...la scelta della sezione del cavo varia in base al carico che andrai ad alimentare.
[/quote]
Attenzione,il 35 mmq è pari ad un 2 awg e il 50 mmq ad un 1awg,lo zero awg,dovrebbe essere intorno ai 54 mmq
(12-07-2011, 21:02 )davetaglia Ha scritto: [ -> ]Per l'alimentazione visto che in futuro vorrai cambiare ampli si parla bene del cavo da saldatrice che sto prendendo anchio,calcola che un 35mmq è pari ad un 4awg,un 50mmq pari a 2awg...la scelta della sezione del cavo varia in base al carico che andrai ad alimentare.
Attenzione,il 35 mmq è pari ad un 2 awg e il 50 mmq ad un 1awg,lo zero awg,dovrebbe essere intorno ai 54 mmq
[/quote]
Per 35 mmq ok,ma 1 awg è pari a circa 42 mmq,mentre lo 0 awg è 53 mmq spaccati....
E' giusta anche quella solo che l'hai letta male.
L'1/0 sarebbe lo 0 awg, il 2/0 a volte lo trovi anche scritto come 00 awg.
come faccio a sapere quali sono i cavi adatti? al momento per i tweeter uso i cavi che si usano per gli altoparlanti di casa...