mi pare che all epoco ossia 4 anni fa gli diedi 80 euro solo di materiale..poi il taglio e l assemblaggio mi sono arrangiato ho usato l mdf xche non ci capivo una mazza e mi sembrava robusto e duraturo..lo è x quello ma se la dovessi rifare sicuramente non riuserei l mdf anche xche dopo 3 volte che avviti e sviti la stessa vite va a puttane il foro xche in fondo e carta pressata..

multistrato a vita la prossima volta!
(12-07-2011, 23:17 )Michelangelo Ha scritto: [ -> ]mi pare che all epoco ossia 4 anni fa gli diedi 80 euro solo di materiale..poi il taglio e l assemblaggio mi sono arrangiato ho usato l mdf xche non ci capivo una mazza e mi sembrava robusto e duraturo..lo è x quello ma se la dovessi rifare sicuramente non riuserei l mdf anche xche dopo 3 volte che avviti e sviti la stessa vite va a puttane il foro xche in fondo e carta pressata..
multistrato a vita la prossima volta!
Effettivamente si, sono andato a leggere come si producono questi materiali e devo dire che hai ragione

( scusa ma io devo sempre constatare quello che mi dicono se no non ci credo

)
Aggiornamento realizzazione cassa:
oggi ho comprato: 2 reflex di questi
![[Immagine: Tube-AZ-audiocomp-AR-100V_enl.jpg]](http://130.com.ua/published/publicdata/AUTO/attachments/SC/products_pictures/Tube-AZ-audiocomp-AR-100V_enl.jpg)
e una di queste ( per fortuna max non ha visto che non la avevo, ma ho fatto un semplice buco per far passare i fili


)
Sta volta si fa tutto per bene

le misure della cassa son state variate perchè non ho considerato le flange

Domani vado a farmi tagliare il multistrato e parto con le foto della realizzazione
Domandine:
Che programma usate per le simulazioni dei box? bass pc?
Si può resinare la cassa del sub senza avere l'effetto " cruscotto di forno"?
cerca win isd,l'ho appena chiesto a luciano

Per quello che riguarda la resina,sì puoi farlo senza l'aspetto del fornaccio,ma non ti conviene rivestirlo di moquette adesiva?Tanto la struttura è già rigida di suo

Fai bene a constatare quello che ti consigliamo,quindi avanti di MULTISTRATO,mi raccomando alby
(12-07-2011, 23:17 )Michelangelo Ha scritto: [ -> ]mi pare che all epoco ossia 4 anni fa gli diedi 80 euro solo di materiale..poi il taglio e l assemblaggio mi sono arrangiato ho usato l mdf xche non ci capivo una mazza e mi sembrava robusto e duraturo..lo è x quello ma se la dovessi rifare sicuramente non riuserei l mdf anche xche dopo 3 volte che avviti e sviti la stessa vite va a puttane il foro xche in fondo e carta pressata..
multistrato a vita la prossima volta!
Per evitare i problemi di avvita e svita esistono gli inserti filettati.
(13-07-2011, 08:34 )BruNOS Ha scritto: [ -> ] (12-07-2011, 23:17 )Michelangelo Ha scritto: [ -> ]mi pare che all epoco ossia 4 anni fa gli diedi 80 euro solo di materiale..poi il taglio e l assemblaggio mi sono arrangiato ho usato l mdf xche non ci capivo una mazza e mi sembrava robusto e duraturo..lo è x quello ma se la dovessi rifare sicuramente non riuserei l mdf anche xche dopo 3 volte che avviti e sviti la stessa vite va a puttane il foro xche in fondo e carta pressata..
multistrato a vita la prossima volta!
Per evitare i problemi di avvita e svita esistono gli inserti filettati.
Bella idea..quasi quasi faccio un salto al brico e me ne prendo 8 giusti giusti per il sub..tanto per il resto della cassa non servono..una volta incollata con la vinavil non credo si possa smontare

La cassa in MDF montate mi viene 70, in multistrato 85..considerando che me la monto io e possi chiedere uno sconticino non è male come cosa
Domandine:
Cosa determina il fatto che il mio sub ora sia mono tono (scritto staccato nel senso che ha un solo tono, non noioso

) e non ne abbia molteplici invece?
Detto semplicemente..ora fa tum tum tum tum..quando invece potrebbe anche fare..tom toum tum tuom

dunque:
si può anche utilizzare un legno meno spesso, se si usa l'accortezza di centinarlo.
ovvero:
poniamo l'esempio di un box da 100 lt in cui mettiamo un sub che riesce a digerire oltre un kw di potenza applicata e che ha una Sd tale da muovere parecchia aria;
o facciamo della pareti a prova di proiettile, altrimenti abbiamo un risultato acustico fetente, oppure utilizziamo il sistema della centinatura; che consiste nel posizionare delle stecche di rinforzo tra una parete e l'altra, a mò di tiranti, che hanno due vantaggi enormi:
- rendono la cassa molto più rigida pur mantenendo un peso leggero
- contribuiscono a eliminare la possibile presenza di stazionarie all'interno del box.
unica accortezza: evitare che il sub sia troppo vicino con il retro della sua emissione, alle barre stesse, per evitare possibili interferenze. quindi calolarle e posizionarle con criterio.
se la cosa è ben fatta, si può scendere fino a multistrati nell'ordine dei 2cm, con costi minori, ottenendo risultati eccellenti e pesi contenuti.
(14-07-2011, 01:56 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]dunque:
si può anche utilizzare un legno meno spesso, se si usa l'accortezza di centinarlo.
ovvero:
poniamo l'esempio di un box da 100 lt in cui mettiamo un sub che riesce a digerire oltre un kw di potenza applicata e che ha una Sd tale da muovere parecchia aria;
o facciamo della pareti a prova di proiettile, altrimenti abbiamo un risultato acustico fetente, oppure utilizziamo il sistema della centinatura; che consiste nel posizionare delle stecche di rinforzo tra una parete e l'altra, a mò di tiranti, che hanno due vantaggi enormi:
- rendono la cassa molto più rigida pur mantenendo un peso leggero
- contribuiscono a eliminare la possibile presenza di stazionarie all'interno del box.
unica accortezza: evitare che il sub sia troppo vicino con il retro della sua emissione, alle barre stesse, per evitare possibili interferenze. quindi calolarle e posizionarle con criterio.
se la cosa è ben fatta, si può scendere fino a multistrati nell'ordine dei 2cm, con costi minori, ottenendo risultati eccellenti e pesi contenuti.

ecco giusto in tempo..questa "centinatura" sarà oggetto della cassa che sto realizzando..ottima idea

infatti sto andando a realizzare tutto in spessore di 2 mm..per un costo di 50 euro..muahaha
se anche sta volta non ottengo risultati..regà..io vi abbandono
( Domani mattina..intervento al baule..operazione " lamiera "..vi postero' le foto di come si presenta il nuovo baule

)
se non ottieni risultati, ti strozzo, giuro.
anzi, vieni al prossimo raduno e ti avveleno.
scherzi a parte: se dovessi avere problemi, non demoralizzarti. come detto, sono in sicilia per organizzare il trasloco. datemi il tempo di sistemare casa nuova e laboratorio nuovo, poi fai una scappata a trovarmi e con i miei potenti mezzi tecnologici a disposizione (lol....) lsa quadratura del cerchio la otteniamo.
però.. una critica te la devo fare, amico mio.
salendo sulla tua auto, e ascoltando quella sezione sub così arretrata, lenta, monotonale e tremolante, non ho esistito e sono subito sceso per vedere iun quale povera condizione di lavoro fsse il sistema; mas non ho potuto fare a meno di notare che anche il fronte non è certo ben messo.. perlomeno dal punto di vista della omogeneità timbrica: tende a strillare, e c'è un generale senso di impastato, di confuso sulla media.
occorre senza dubbio metterci mano come si deve, con una taratura ben fatta.
(14-07-2011, 02:19 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]se non ottieni risultati, ti strozzo, giuro.
anzi, vieni al prossimo raduno e ti avveleno.
scherzi a parte: se dovessi avere problemi, non demoralizzarti. come detto, sono in sicilia per organizzare il trasloco. datemi il tempo di sistemare casa nuova e laboratorio nuovo, poi fai una scappata a trovarmi e con i miei potenti mezzi tecnologici a disposizione (lol....) lsa quadratura del cerchio la otteniamo.
però.. una critica te la devo fare, amico mio.
salendo sulla tua auto, e ascoltando quella sezione sub così arretrata, lenta, monotonale e tremolante, non ho esistito e sono subito sceso per vedere iun quale povera condizione di lavoro fsse il sistema; mas non ho potuto fare a meno di notare che anche il fronte non è certo ben messo.. perlomeno dal punto di vista della omogeneità timbrica: tende a strillare, e c'è un generale senso di impastato, di confuso sulla media.
occorre senza dubbio metterci mano come si deve, con una taratura ben fatta.
già max questo lo so..vuoi per il fatto che a tarare non sono un granchè, vuoi per il fatto che uso i passivi della hertz, vuoi per il fatto che è il vecchio kit hertz..è proprio un macello..forse si salva l'orion gx 2150 che pilota il fronte ( che a proposito voglio anche provare a sostituirlo con un PC2400 che ho in arrivo

..vediamo come suonano questi PP

)
Poco alla volta faro' risorgere la fenice eheh..cominciamo a sistemare la sezione sub..poi passo al fronte
normalmente si agisce al contrario, sistemando prima il FA e poi il sub.
ma va bene lo stesso, l'importante è ottenere il risultato.