13-08-2011, 20:47
13-08-2011, 21:05
Ti mando un MP 

13-08-2011, 22:07
Ma diamine mandarmi un sms per sapere se ti posso procurare un relais no?
è già pronto, lo avevo smontato dal precedente impianto. é un relais auto da 40 ampere e volendo si può utilizzare per gestire anche elettroniche con un assorbimento fino a 40A. Anche i cavi sono ultrasovradimensionati per il carico di 1 ventolina che dovresti mettere. Io lo avevo fatto in questo modo perchè avevo intenzione di gestire anche altri carichi. Il cavo è un 10mm2 elettricista per l'alimentazione e per l'uscita; il remote invece è un normalissimo cavo da 1,5mm2. Non ha fusibile.
devi utilizzare per le connessioni ai cavi che vorrai utilizzare, dei normalissimi cappuccetti, oppure ti connetti a dei diramatori. Ho anche quelli, ma questo non è il thread per proporteli.
Il relais è gratis, non me ne faccio niente. Unicamente devi venirtelo a prendere a cagliari. Non c'è fretta, se ti serve è qui.
![[Immagine: 13082011198.jpg]](http://img818.imageshack.us/img818/6619/13082011198.jpg)
![[Immagine: 13082011200.jpg]](http://img834.imageshack.us/img834/9255/13082011200.jpg)
![[Immagine: 13082011201.jpg]](http://img716.imageshack.us/img716/3668/13082011201.jpg)
è già pronto, lo avevo smontato dal precedente impianto. é un relais auto da 40 ampere e volendo si può utilizzare per gestire anche elettroniche con un assorbimento fino a 40A. Anche i cavi sono ultrasovradimensionati per il carico di 1 ventolina che dovresti mettere. Io lo avevo fatto in questo modo perchè avevo intenzione di gestire anche altri carichi. Il cavo è un 10mm2 elettricista per l'alimentazione e per l'uscita; il remote invece è un normalissimo cavo da 1,5mm2. Non ha fusibile.
devi utilizzare per le connessioni ai cavi che vorrai utilizzare, dei normalissimi cappuccetti, oppure ti connetti a dei diramatori. Ho anche quelli, ma questo non è il thread per proporteli.
Il relais è gratis, non me ne faccio niente. Unicamente devi venirtelo a prendere a cagliari. Non c'è fretta, se ti serve è qui.
![[Immagine: 13082011198.jpg]](http://img818.imageshack.us/img818/6619/13082011198.jpg)
![[Immagine: 13082011200.jpg]](http://img834.imageshack.us/img834/9255/13082011200.jpg)
![[Immagine: 13082011201.jpg]](http://img716.imageshack.us/img716/3668/13082011201.jpg)
13-08-2011, 22:27
Marco sei sempre disponibilissimo e non ne voglio approffittare... comunque scusami ma con quel coso che mi stai facendo vedere collego le ventole e sono a posto ??? o con quell'affare devo mettermi a fare altrre 1000 mila cose ??
13-08-2011, 22:56
questo "coso" è un relais che consente grazie al consenso ricevuto dall'autoradio (remote) di lasciar passare la corrente necessaria per l'alimentazione delle elettroniche.
Se il relais è spento, è perchè non arriva corrente nel remote, perchè l'autoradio è spenta. Ad autoradio accesa, il remote è sotto tensione, lascia passare il tanto di corrente necessaria per alimentare la bobina del ralais, la quale per circuitazione interna chiude il circuito lasciando passare fino a 40 ampere in questo caso.
Per farla breve, questo relais è dotato di 4 contatti.
2 poli positivi (A1+A2)
1 polo negativo (B)
1 consenso remote ©
Nel tuo attuale impianto immagino avrai una fusibiliera. Ecco i passi da fare semplicissimi:
Colleghi un cavo positivo (A1) alla fusibiliera.
Colleghi l'altro cavo positivo (A2) ad un fusibile (magari 5-10A) e poi a un cappuccetto o diramatore.
Colleghi il polo negativo (B) nello stesso punto in cui hai collegato la massa dell'amplificatore (cioè al telaio!)
Colleghi il remote © al remote dell'autoradio.
Dal diramatore o dal cappuccetto oltre il fusibile, ci colleghi tutte le ventole che vuoi, oppure tutte le utenze che vuoi che non devono superare il valore del fusibile.
Se il relais è spento, è perchè non arriva corrente nel remote, perchè l'autoradio è spenta. Ad autoradio accesa, il remote è sotto tensione, lascia passare il tanto di corrente necessaria per alimentare la bobina del ralais, la quale per circuitazione interna chiude il circuito lasciando passare fino a 40 ampere in questo caso.
Per farla breve, questo relais è dotato di 4 contatti.
2 poli positivi (A1+A2)
1 polo negativo (B)
1 consenso remote ©
Nel tuo attuale impianto immagino avrai una fusibiliera. Ecco i passi da fare semplicissimi:
Colleghi un cavo positivo (A1) alla fusibiliera.
Colleghi l'altro cavo positivo (A2) ad un fusibile (magari 5-10A) e poi a un cappuccetto o diramatore.
Colleghi il polo negativo (B) nello stesso punto in cui hai collegato la massa dell'amplificatore (cioè al telaio!)
Colleghi il remote © al remote dell'autoradio.
Dal diramatore o dal cappuccetto oltre il fusibile, ci colleghi tutte le ventole che vuoi, oppure tutte le utenze che vuoi che non devono superare il valore del fusibile.
14-08-2011, 02:31
ok perfetto ormai 2 vntoline che consumano ??? comunque dimmi quanto vuoi così mi spedisci il tutto se riesci 
