Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: coassiale o 2 vie separate??
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Navigando quà e là,mi son imbattuto in coassiali che non pensavo nemmeno potessero esistere(sempre che non siano una bufala x attirare inesperti come me?)
questi di seguito sono le 3 alternative che mi sembravano più serie ma che non son riuscito a trovare grandi indicazioni voi che ne penste?

http://cgi.ebay.it/130KRC-Haut-parleur-v...t_parleurs&hash=item5add0266d3

http://cgi.ebay.it/MOREL-COPPIA-COASSIAL...0550048303

http://cgi.ebay.it/Audison-Voce-AV-X5-Ca...0358315195

voi che ne pensate?
possono essere montati con un pò di sbattimento in meno e possono avere senso oppure sono una schifezza dal nome blasonato?

ciaooooooo
mq quel crossover a cosa dovrebbe servire?
Quello del coassiale è pur sempre un tweeter a va filtrato.

I morel integra non sono di certo una schifezza...anzi!! Hanno i centri di emissione del tweeter e del woofer coincidenti ed è quanto dire.
Io non li ho mai provati ma i pareri letti online mi sono sembrati sempre positivi. Sono ottimi componenti ed infatti non sono regalati, un 2 vie classico anche decente in genere costa meno quindi bisogna vedere cosa ci vuoi fare.
(06-08-2011, 20:36 )BruNOS Ha scritto: [ -> ]Quello del coassiale è pur sempre un tweeter a va filtrato.
I morel integra non sono di certo una schifezza...anzi!! Hanno i centri di emissione del tweeter e del woofer coincidenti ed è quanto dire.
Io non li ho mai provati ma i pareri letti online mi sono sembrati sempre positivi. Sono ottimi componenti ed infatti non sono regalati, un 2 vie classico anche decente in genere costa meno quindi bisogna vedere cosa ci vuoi fare.

si ma allora non capisco perchè un coassiali, piu soldi, col filtro tanto vale prendersi un due vie

I coassiali comuni li ho sempre odiati ma i morel integra sono un’altra cosa.

Sappiamo benissimo che un singolo altoparlante non è in grado di riprodurre tutta la gamma audio a livelli di pressione sonora accettabili e da qui nasce la diversificazione degli altoparlanti tra woofer, tweeter e quant’altro per poter riprodurre lo spettro audio in maniera dignitosa.

I più diffusi sono senz’altro i sistemi a 2 vie ma avendo in mano due componenti è necessario creare un alloggiamento per il tw ed uno per il wf, inoltre ci troviamo ad avere due sorgenti sonore con tutti i problemi legati alla corretta messa in fase dei due componenti.

Con il morel integra siamo di fronte ad un’unica sorgente puntiforme in quanto i centri di emissione del wf e del tw sono coincidenti annullando i problemi di fase acustica. Non è una cosa da poco. Dando il corretto volume di lavoro al componente si può ottenere un’ottima medio alta o con i più grandicelli da 16 cm abbinati ad un sub un sistema completo.

Essendo componenti top di gamma non ha senso utilizzarli se non si cura al MEGLIO l’installazione ed anche il resto della catena deve essere all’altezza.
da ignorante, posso dirti che ho una amica che fa gare con la sua auto, e lei in prevalenza usa coassali in portiera Boston..non so magari avete avuto modo di vederla è una Honda Jazz nera con impinato verde e 2 sub boston ovali nel baule
cercherò di essere sintetico anche se sarà difficile!!
ho compreso che un coassiale normale,riceve lintera gamma armonica sul primo altoparlante,e dopo di solito con un condensatore viene tagliato il tweeter,mentre in questo caso dovrebbe avere un taglio adeguato x il woofer ed uno adeguato x il tweeter?quindi una miglior divisione del suono?
cercavo info su questi coassiali di ultima generazione,x la praticità distallazione,tolgo il vecchio e metto il nuovo,senza smontare la portiera,non devo creare l'alloggiamento x il crossover(che andrebbe fatto artigianalmente con un bel costo)non devo cercare il posto migliore per mettere il tweeter e magari non devo insonorizzare la portiera con mille prodotti strani!
ecco xkè cercavo info in merito.
e vero che un due vie separate costano un 100 euro in meno ma se si aggiunge un cross x far suonare al meglio il tutto e del materiale x trattare la portiera non si spende di più?
Gli unici di quelli che hai postato di cui ho sentito parlare sono i morel. Non sono componenti plug and play nel senso che togli gli originali e monti questi. Necessitano cure installative, va creato un volume di lavoro su cui farli esprimere altrimenti secondo me non ha senso usarli.

Considera che per un kit a 2 vie anche decente te la puoi cavare con 150 euro dove puoi utilizzare il crossover dato in dotazione, e con altri 150 euro insonorizzi seriamente....e già suoni alla grande.






Scusate l'ignoranza, ma cosa è e come funziona un coassiale?
le integra secondo me danno grosse soddisfazioni se montate a cruscotto...
Pagine: 1 2