Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Spl Dynamic xtr380D4 arrivato bloccato
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
In freeair non si suona questo è risaputo, ma ho letto in giro, e anche in questo forum, che se uno vuole "smollare" la sospensione effettuando una sorta di rodaggio deve mandare tracce a bassa frequenza (20hz o meno) in free air con volume non molto alto per alcuni minuti.. l'ap farà molta escursione e spider e surround si ammorbidiranno.. Smile
Ma non è il discorso del free air!.. anzi i sub vanno testati in aria libera! Il problema è che bisogna esserne capaci e bisogna utilizzare tracce a frequenza fissa!.. mica con la musica!
Quindi mi consigliate di scaricare qualche bass test..??? magari prendo una traccia a 20 - 30 HZ e provo il sub in aria libera con gain al minimo...

Vorrei essre sicuro che funzioni in quanto non vorrei spendere 50-100 euro per la cassa e poi ritrovarmi con il sub che non subba...hihihihih
baaa.... i sub son fatti per suonare in cassa... non ha senso per me metterli in aria libera per farci cosa??? li rovini e basta secondo me...

se lo smolli lo fai sulla sua cassa... quando la bobina segna una re giusta il sub sta bene e basta...

questo imho.. poi ognuno fa come vuole! ma non vi lamentate se poi la roba si rompe...
(03-05-2012, 02:29 )Forno Ha scritto: [ -> ]baaa.... i sub son fatti per suonare in cassa... non ha senso per me metterli in aria libera per farci cosa??? li rovini e basta secondo me...

se lo smolli lo fai sulla sua cassa... quando la bobina segna una re giusta il sub sta bene e basta...

questo imho.. poi ognuno fa come vuole! ma non vi lamentate se poi la roba si rompe...

Fornetto non dire boiate Big Grin.. SUONARE è un conto, TESTARE un altro. I dati dichiarati dalla casa pensi siano presi con il cono nel box? I sub VANNO testati in aria libera.. solo così si può essere certi che il sub sia veramente apposto sotto ogni punto di vista.

Di sub ne ho testati a decine a banco, ci vuole buon senso , criterio , ed esperienza. Esperienza perchè bisogna riconoscere quando stai arrivando al limite meccanico o magari clippi con l'ampli.

Il cono non si rovina se non supera il suo limite meccanico e/o elettrico.


(03-05-2012, 02:25 )Tuning Ha scritto: [ -> ]Quindi mi consigliate di scaricare qualche bass test..??? magari prendo una traccia a 20 - 30 HZ e provo il sub in aria libera con gain al minimo...

Vorrei essre sicuro che funzioni in quanto non vorrei spendere 50-100 euro per la cassa e poi ritrovarmi con il sub che non subba...hihihihih

Lascia perdere... dopo aver letto la fine che ha fatto l'f2 500, ti consiglio di non farti troppe seghe mentali, costruisci il box e lo provi.
(03-05-2012, 02:47 )Hertz89 Ha scritto: [ -> ]
(03-05-2012, 02:29 )Forno Ha scritto: [ -> ]baaa.... i sub son fatti per suonare in cassa... non ha senso per me metterli in aria libera per farci cosa??? li rovini e basta secondo me...

se lo smolli lo fai sulla sua cassa... quando la bobina segna una re giusta il sub sta bene e basta...

questo imho.. poi ognuno fa come vuole! ma non vi lamentate se poi la roba si rompe...

Fornetto non dire boiate Big Grin.. SUONARE è un conto, TESTARE un altro. I dati dichiarati dalla casa pensi siano presi con il cono nel box? I sub VANNO testati in aria libera.. solo così si può essere certi che il sub sia veramente apposto sotto ogni punto di vista.

Di sub ne ho testati a decine a banco, ci vuole buon senso , criterio , ed esperienza. Esperienza perchè bisogna riconoscere quando stai arrivando al limite meccanico o magari clippi con l'ampli.

Il cono non si rovina se non supera il suo limite meccanico e/o elettrico.


(03-05-2012, 02:25 )Tuning Ha scritto: [ -> ]Quindi mi consigliate di scaricare qualche bass test..??? magari prendo una traccia a 20 - 30 HZ e provo il sub in aria libera con gain al minimo...

Vorrei essre sicuro che funzioni in quanto non vorrei spendere 50-100 euro per la cassa e poi ritrovarmi con il sub che non subba...hihihihih

Lascia perdere... dopo aver letto la fine che ha fatto l'f2 500, ti consiglio di non farti troppe seghe mentali, costruisci il box e lo provi.

hihihihihihihi... Big Grin Big Grin Posso provare con un box che non è fatto per il subwoofer..?? Magari mi faccio prestare qualche box di qualche amico e provo il sub...poi se vedo che và gliene faccio uno..
un box dai 70 ai 100 litri va bene per provarlo suonando.. l'importante è sapere ciò che si sta facendo.
(03-05-2012, 02:57 )Hertz89 Ha scritto: [ -> ]un box dai 70 ai 100 litri va bene per provarlo suonando.. l'importante è sapere ciò che si sta facendo.

Quasi sicuramente proverò con il chiuso...non in reflex...
HuhHuhHuh boiate non ne dico luciano perchè non puoi parlare di testare il sub al nostro amico...

è ovvio che i sub si testano oltre che a farli suonare... ma che credi che si testino con una semplice batteria e un amp buttati cosi??? occorrono generatori di frequenze oscilloscopi fonometri tester e quant'altro... non appoggiati nel pavimento e fatti suonare...

visto che il nostro amico non è in grado di testarlo e nemmeno la maggiorparte di noi... quindi finisce che hai detto quello che sto dicendo dall'inizio!!! CoolCool

che va messo in cassa e fa fatto suonare ... Big GrinTongue
Per testare un sub non occorre l'ira di dio.... quello che dici tu, si chiama analisi di un altoparlante. Io parlavo di testare il suo corretto funzionamento elettro-meccanico.

Si fa in aria libera, con tracce mono frequenza e con buon senso.

Dimenticavo una cosa fondamentale: rigorosamente A BANCO!
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7