Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: configurazione impianto per berlina
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
ciao a tutti... siccome devo ricablare tutto l'impianto sul mio bmw berlina, causa fastidiosissimo fischio legato ai giri del motore, vorrei approfittarne per un upgrade...

al momento si presenta come segue:

sorgente Dynavin v5

tweeter ciare ct250 su audiosystem f2-130
medi ciare cm510 cu audiosystem f2-190
woofer AD Vipera F6 su audiosystem f2-300
sub AD Vipera F12 u audiosystem f2-500

tutto filtrato in attivo con crossover elettronico per la medioalta.

siccome non voglio cambiare sorgente, pensavo di installare un processorino come l'audison bit one, magari prendendo un ADC per convertire il segnale rca in uscita ottica, sostituire l'f2-130 e il 190 con un bell'audison lrx 4.300 e andare a cambiare medi e tweeter con qualcosa di qualitativamente superiore....

detto questo, a voi la parola...

ciao

Matteo
(17-11-2011, 03:27 )matteob86 Ha scritto: [ -> ]ciao a tutti... siccome devo ricablare tutto l'impianto sul mio bmw berlina, causa fastidiosissimo fischio legato ai giri del motore, vorrei approfittarne per un upgrade...

al momento si presenta come segue:

sorgente Dynavin v5

tweeter ciare ct250 su audiosystem f2-130
medi ciare cm510 cu audiosystem f2-190
woofer AD Vipera F6 su audiosystem f2-300
sub AD Vipera F12 u audiosystem f2-500

tutto filtrato in attivo con crossover elettronico per la medioalta.

siccome non voglio cambiare sorgente, pensavo di installare un processorino come l'audison bit one, magari prendendo un ADC per convertire il segnale rca in uscita ottica, sostituire l'f2-130 e il 190 con un bell'audison lrx 4.300 e andare a cambiare medi e tweeter con qualcosa di qualitativamente superiore....

detto questo, a voi la parola...

ciao

Matteo

Lascia stare quell'Audison Wink
perchè? non mi sembra un brutto ampli, anzi... in alternativa cosa consiglieresti?
avrei trovato un'ottima configurazione di amplificatori per il mio impianto:
audison vrx 2.250 per i woofer
audison vrx 4.300 per medi e tweeter
audison vrx 1.500 per il sub

sarebbe un buon upgrade?
(17-11-2011, 07:00 )matteob86 Ha scritto: [ -> ]avrei trovato un'ottima configurazione di amplificatori per il mio impianto:
audison vrx 2.250 per i woofer
audison vrx 4.300 per medi e tweeter
audison vrx 1.500 per il sub

sarebbe un buon upgrade?

gia ci siamo come serie di audison , i vrx sono nettamente superiori agli lrx
siccome sono ho sempre montato audiosystem nei miei impianti - fino a poco tempo fa progettati per fronte da urlo e bassone - non conosco gli audison... sono fagocitanti di corrente come gli audiosystem - l'f2-500 appena cala la tensione va in clipping e butta fuori corrente continua, non benefica agli altoparlanti - o sono hanno più controllo? al momento ho solo la batteria originale come fonte di corrente...
Hai solo la batteria di serie? Ma se solo l'f2-500 dichiarano che arriva da assorbire 84 A come fai a tenere adeguatamente alimentata tutta la giostra?
assorbimento massimo... io lo tengo abbastanza tranquillo al momento... a breve andrò a montare un'optima yellow.... in ogni caso volevo sapere se qualitativamente avrei miglioramenti andando a sostituire gli ampli con i vrx e se si, quali mi conviene cambiare ed eventualmente quali tenere....
l'alimentazione è la cosa principale...io non sono mai stato daccordo una batteria sola e 2\3\4\ ampli ke lavorano male e tante aspettative :\ aaanzi ke scendendo di tensione ma non fumano xD!
per l'alimentazione, in preventivo c'è l'acquisto di una batteria tipo opltima yellow o analoga.... in ogni caso a breve la sezione ampli sarà composta da:
audison vrx 4.300 per la medio alta
audison vrx 2.250 per i woofer
audison vrx 1.500 a 2 ohm per il sub
audison bit one 1.5 come processore - a quel punto elimino il crossover elettronico...
Pagine: 1 2