Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Lanzar MXA282
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
Grazie cesco, ovviamente non ho modo di verificare l'impedenza reale vero?
In pratica si può sapere solo in base a certe frequenze... ma è vero che comunque mandandolo fuori specifica, ovvero sotto i 4 ohm a ponte non erogherà più potenza di quanto ne eroghi in quel caso?
Citazione:ovvero sotto i 4 ohm a ponte non erogherà più potenza di quanto ne eroghi in quel caso?

Certo che eroga piu potenza. Piu ampere arrivano piu watt hai a parità di tensione. E visto che minore è il carico maggiore è il numero di ampere che 'passa' hai piu watt.
Ma è sicuro che se il tester mi da 2 ohm ai capi delle bobine, l'impedenza delle bobine è 2 ohm?

Cioè mi da la RE. RE=impedenza teorica giusto? Quindi vuol dire che quelle bobine sono da 2 ohm no?
Si a tutto tranne che la RE è la resistenza che è diversa dall'impedenza.
Purtroppo dicendoti tante cose tutte inseme ti si crea solo confusione. Prendi un libro di fisica di 5 liceo scientifico e dai un occhiata alla teoria per apprendere almeno qualche base di elettrotecnica.
Seguirò il consiglio, anche perchè mi sto appassionando all'argomento. Al momento, mi interessa essere sicuro che se misuro 2 ohm è sicuro che le bobine sono da 2 ohm ed è sicuro che non possano essere da 4...

A parte dirmi se è sicuro che è da 2 ohm, mi diresti come misurare la tensione che arriva all'amplificatore quando suono a tot volume?
ho ascoltato qst amplif a 2ohm...spingeva 2 ground zero con doppia bobina da 2ohm collegati ad 1ohm e poi messi in serie tra di loro...in un audi a3 vecchio modello si alzava il tetto dell'auto...spinta ne ha parecchia...e prima c'era un f2 500
Quindi un ponte fatto @ 2 ohm giusto?
UPUP!
Pagine: 1 2 3 4 5