sto comperando un attrezzo usato da falegnameria e funziona in corrente trifase 220Va, io a casa ho disponibile solamente la classica monofase 220va da uso domestico, il venditore mi ha detto che mi da anche un apparecchio dove posso entrare con la monofase e in uscita avrò la trifase, posso fidarmi?
(30-11-2011, 00:14 )bigotto Ha scritto: [ -> ]sto comperando un attrezzo usato da falegnameria e funziona in corrente trifase 220Va, io a casa ho disponibile solamente la classica monofase 220va da uso domestico, il venditore mi ha detto che mi da anche un apparecchio dove posso entrare con la monofase e in uscita avrò la trifase, posso fidarmi?
te lo regala o te lo fa pagare? possibile è possibile, inoltre dovresti farcela tranquillamente senza richiedere contratto superiore all'enel vista la potenza abbastanza contenuta.
me lo fa pagare... solo come fai a sapere che la potenza è contenuta se non so nemmeno io quanto assorbe questa macchina
io voglio solo sapere se è possibile trasformare la monofase in trifase.
(30-11-2011, 05:18 )bigotto Ha scritto: [ -> ]me lo fa pagare... solo come fai a sapere che la potenza è contenuta se non so nemmeno io quanto assorbe questa macchina ![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
io voglio solo sapere se è possibile trasformare la monofase in trifase.
hai scritto 220 Va di potenza apparente..la potenza reale sarà sicuramente inferiore a quella dato che bisognerà tener conto del cosf che certamente non sarà 2
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
comunque si è possibile portare la monofase in trifase: ci sono trasformatori, inverter ecc; ci sono anche diversi metodi devi guardare quello che piu' ti conviene.
EDIT ho letto ora, hai scritto che hai la monofase da 220 Va
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
220 V credo volessi scrivere no?
se scrivi Va sta a indicare la potenza apparente di una macchina, per quello che ti ho detto che potevi starci. A sto punto pero' valuta anche quanto potenza assorbe perchè se sono diversi kW non credo proprio che tu ce la faccia.
ultima cosa: se non intendevi la potenza apparente quando hai scritto trifase 220 Va suppongo intendevi la trifase a 220 V? dovrebbe essere abbastanza vecchia come macchina. Comunque possibile è possibile ti ripeto, pero' valuta le potenze in gioco
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
perdonami ma sono abbastanza ignorante quando si parla di correnti alternate, io per Va intendevo Vac (Volts alternating current) e non la potenza apparente.
comunque ti ringrazio delle risposte, ora devo solo informarmi quanto assorbe questo apparecchio, grazie ancora.
il ragionamento di alby non fa una piega...aldilà di mono fase o trifase se assorbe piu di 3kw,che è in genere il consumo max di una famiglia, (controlla se nn lo sai la bolletta ma vedrai che l'assorbimento max piu o meno è su pochi kw i civili) ti si stacca la corrente automaticamente e non lo puoi usare....
Stavo pensando: forse sarebbe fattibile far funzionare il tuo macchinario semplicemente con un condensatore adeguato, collegando a triangolo il motore, pero' rinunciando a una piccola parte di coppia..tuttavia bisognerebbe avere i dati del motore in primis. Potrebbe essere una soluzione conveniente rispetto a un trasformatore o ad un inverter
tu che ne dici forno?
leggendo in qua è là è fattibile...sul web si trovano anche gli schemi di collegamento... però secondo me il motore lo deve supportare questo collegamento... se c'è scritto si può fare...altrimenti io personalmente non proverei... se lo rovino poi?
(01-12-2011, 03:29 )Forno Ha scritto: [ -> ]leggendo in qua è là è fattibile...sul web si trovano anche gli schemi di collegamento... però secondo me il motore lo deve supportare questo collegamento... se c'è scritto si può fare...altrimenti io personalmente non proverei... se lo rovino poi?
appunto per quello servirebbero i dati di targa del motore
![Undecided Undecided](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/undecided.gif)
beh è tutto da valutare ovviamente, la mia era un'idea alternativa economica
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
sisi lo so che l'assorbimento massimo ad uso civile è di 3kw ma ho l'impianto elettrico di casa costruito per 9kw quindi male che va faccio l'aumento con l'Enelsucchiasoldi.