Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: taglio audio system F 2 500
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
wè ragazzi,un mio complesso mentale di oggi,l'amplificatore sul sub l'ho sempre tenuto con il taglio ai 55\60 hz in giù HP ,oggi per curiosità da tempo ma x noia mai fatto ho acceso LP e messo a 20 hz , lo lascio diciamo x salvaguardare il sub e non lasciarlo libero in giù ? Rolleyes
(31-12-2011, 05:03 )marioCTi Ha scritto: [ -> ]wè ragazzi,un mio complesso mentale di oggi,l'amplificatore sul sub l'ho sempre tenuto con il taglio ai 55\60 hz in giù HP ,oggi per curiosità da tempo ma x noia mai fatto ho acceso LP e messo a 20 hz , lo lascio diciamo x salvaguardare il sub e non lasciarlo libero in giù ? Rolleyes

non ho capito molto da quanto hai scritto...
cmq spero di delucidarti un tantino...
HP=high pass(quindi utilizzato per woofer,midrange,tweeter)
LP=low pass(quindi utilizzato per subwoofer,midwoofer,woofer)
Detto ciò credo d'aver capito che il tuo ampli pilota un sub,quindi posiziona il selettore in modalità LP e generalmente il taglio "preferito"è circa 80 Hz.
buon lavoro
(31-12-2011, 05:03 )marioCTi Ha scritto: [ -> ]wè ragazzi,un mio complesso mentale di oggi,l'amplificatore sul sub l'ho sempre tenuto con il taglio ai 55\60 hz in giù HP ,oggi per curiosità da tempo ma x noia mai fatto ho acceso LP e messo a 20 hz , lo lascio diciamo x salvaguardare il sub e non lasciarlo libero in giù ? Rolleyes

qualcosa non quadra: tagli col passa alto a 60 e attivi il passa basso a 20??

Oppure hai confuso i tagli e fai lavorare il sub nel range dai 20 ai 60 senza farlo scendere sotto i 20? Bassini 60 hz come taglio..come mai?..che sub hai?
mario aiaiaiaiai...xd cmq come hanno detto gli amici sopra i tagli hpf e lpf sono rispettivamente passa alto e passa basso...negli amplificatori 2 canali che ho avuto mettendoli a mono per pilotare un sub, spostavo il selettore in lpf impostandolo su 80 hz circa...tu sicuramente ti 6 confuso scambiando il subsonico con l'hpf....di solito il subsonico lo possiedono i monofonici, fai così metti lpf 80 hz se hpf non lo puoi disattivare impostalo al minimo...
GRAZIE RAGAZZI non fate i soliti sapientoni ,risposte troppe presuntuose!
il sub è un'hertz ES 380 range 20\200 hz monobobina da 4 ohm 450 rms 900 max in poki litri di cassa (45\48 L ) sono poki ma il sub ne rikiede poko e va benone ah con reflex e airport da 100 mm !
ha il tastino mono skiacciato ovviamente vi spiego ora a voi ke volevo sapere era solo un si o no -.-"
so cosa è un filtro passa basso e passo alto!
vi ridico la stessa cosa, è tagliato a circa 55\60 hz passo basso quindi giù di li riproduce ok Wink
poi io vi sto solo dicendo lo accendo il passo alto cioè parte da 20 hz e il passo basso lo fermerà ai 55\60 hz di sopra,non attivando il passo alto non si blocca ai 20 hz e sbrodola il sub (se potrebbe mai averla qualke traccia mi kiedo) ma vabbè,in poke parole avete capito?lo lascio libero in giù?!!

mio parere non cambia nnt,ma non fà male!
nel primo mex ho invertito col sonno lp e hp Big Grin ma il succo era quello ke ho ripetuto ora grazie x le risp !
Ho appena letto le impostazione dell'F2-500...
il filtro HP ha un range di frequenze settabili dai 20Hz ai 150Hz,per cui attivandolo riusciresti ad utilizzarlo come una specie di "filtro subsonico"limitanto la discesa del sub...
Puoi tranquillamente attivarlo ed impostare il gain su 20Hz.
ciao

ecco perfetto quello volevo confermato,grazie Wink