Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Configurazione altoparlanti...ho un idea strana....
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
Secondo me,dovrai tagliare il pannello originale,ed eventualmente,tagliare la lamiera della porta in corrispondenza degli ap.
cosa ne pensate dei mid-range DRAGSTER DMX 6.1???
Innanzitutto perchè parli di midrange sull'anteriore e non di mid-woofer?Il subwoofer dovrebbe essere tagliato sui 160 hz,quindi dai 160 hz in su dovrebbe essere riprodotto dai midwoofer anteriori.Inoltre perchè dici di volere mettere dietro un subwoofer e i tweeter?E le frequenze che vanno dai 160 hz ai 3500 hz come minimo chi le riproduce?O crei un fronte anteriore con midwoofer e tweeter e subwoofer posteriore,oppure aggiungi anche dei coassiali sul posteriore,ma mettere solo dei tweeter non ha alcun senso!Anche se io penso sempre che la musica debba essere in stereofonia e cioè 2 casse più subwoofer per riprodurre la gamma ultrabassa!I sistemi 4.1,5.1,7.1,lasciamoli per l'Home cinema Big Grin
scusami ma sono ignorante in questo ambito....tu dici ke all anteriore vanno meglio i mid-woofer ke i mid-range giusto???potrei sapere perche? grazie in anticipo
(03-02-2012, 01:58 )Nando Ha scritto: [ -> ]scusami ma sono ignorante in questo ambito....tu dici ke all anteriore vanno meglio i mid-woofer ke i mid-range giusto???potrei sapere perche? grazie in anticipo

Ti rispondo subito:allora,la caratteristica del subwoofer è quella di riprodurre le frequenze più basse che un woofer messo in portiera non sarebbe in grado di riprodurre.Ora,per fare in modo che l'orecchio non individui la provenienza delle basse frequenze (perchè l'orecchio umano non riesce a individuare la provenienza di frequenze dai 30 hz agli 80 circa) si usa tagliare il sub a 80-120 hz.Ora la differenza fra un midrange e un midwoofer è la seguente:un midrange riproduce le medie frequenze mentre il midwoofer riproduce le frequenze mediobasse,quindi il midrange si usa per accoppiarlo a un woofer che va tagliato più in alto rispetto a un sub,ma per accoppiarlo a un sub si usa il midwoofer o un woofer,ne ho visti della ciare che arrivano tranquillamente oltre i 3 khz.Quindi riepilogando ti consiglio di tagliare il subwoofer a 80 hz,di lasciar perdere altoparlanti sul posteriore e di concentrarti sull'anteriore,metti un bel paio di woofer e li incroci con dei buoni tweeter a 3500 hz,tagliandoli a 18db/ottava per avere diciamo una pendenza più ripida!
Prima di tutto grazie per la spiegazione..ma i mid-range non riproducono la voce???...quindi non sarebbe male mettere un mid-woofer e un mid-range nella stessa portiera???comunque io avrei intenzione di prendere delle tasche per la mia grande punto gia assemblate ke possono contenere 2 da 165 e un da 100....io avrei intenzione di mettere 2 mid-woofer(sp-audio o dragster) e un tweeter(sp-audio) a compressione....
oppure mettere un kit 2 vie sia avanti ke dietro....
Attenzione, non devi mettere un midrange ed un midwoofer nello stesso sistema, altrimenti i due componenti andrebbero a sovrapporsi in tutta la gamma dei medi!

O metti midwoofer e tweeter e quindi fai un 2 vie (eventualmente + sub)
Oppure metti woofer, midrange e tweeter e fare un 3 vie (eventualmente + sub)

per semplicità di installazione e costo dei componenti ti consiglio vivamente un 2 vie, quindi cerca dei midwoofer, non dei woofer né dei midrange Wink
per tua migliore comprensione, ti posto un esempio:

il vecchio ML1600 hertz, accreditato come "midwoofer" (vista la oggettiva capacità di estensione lato basse), presentava una risposta talmente lineare da permetterne l'utilizzo perfino con tw da rifinitura, ben oltre l'incrocio dei 6 Khz (soglia al di sotto della quale, si inizia a considerare "media" la porzione di spettro riprodotta).

eppure nessuno si sognerebbe di definirlo un "midrange".

non serve, mettere molti ap diversi in porta.

occorre mettere quello giusto.

Io ti consiglio vivamente di mettere un midwoofer + tweeter,è non solo meno costoso ma è anche più facile realizzare crossover.Se facessi un sistema 3 vie composto da woofer,midrange e tweeter molto probabilmente impazziresti per realizzare i crossover per non parlare dei costi che si alzarebbero.Ti consiglio di realizzare un sistema a due vie solo anteriore e se vuoi la qualità con componenti buoni.Che si chiamino midrange,midwoofer ecc poco importa ciò che devi guardare sono i dati tecnici e la curva di risposta in frequenza,se hanno un risposta abbastanza lineare dai 100 hz fino ai 3-4 khz allora fanno al caso tuo!Big Grin

Pagine: 1 2 3 4 5