si tolgono completamente.. si tirano verso l'alto.. dovrebbero essere a pressione. attento a non fare leva con un cacciavite sui transistor.. ma puoi far leva tra telaio e le alette..
ah.. così semplice? pensavo si doveva sfilare la scheda e fare attenzione a ogni aletta... k duro!
Simo..mi raccomando..fai quelle prove, come ti ho detto in mail e fammi sapere! :-)
ho provato ma ho dei problemi con il remote... appena lo attacco lampeggia la protezione... domani mattina lo provo in auto e vedo... nel caso mando tutto a te!! =) grazie dell'aiuto!
ragazzi ho deciso di venderlo... l'ampli poi l'ho provato e funiona perfettamente.. il condensatore fa parte della sezione dei driver dell'ampli sicchè non centra nulla con il suo corretto funionamento! Chi fosse interessato mi contatti!
Buongiorno a tutti, scusate se riesumo.
Sono nuovo nel forum, mi sono iscritto appositamente in quanto ho riscontrato lo stesso problema.
Il condensatore nel mio k204 (silver) si sta lentamente sciogliendo e la resistenza mi è saltata ieri. Ho sentito di colpo un grande odore di bruciato e credevo fosse da imputare ai mosfet switching dell'alimentazione.
Con un po di fortuna è solo la resistenza che se n'è andata in quanto mancano delle parti di involucro ed è marroncina al centro.
Più che altro vorrei capire la causa di questo eccessivo surriscaldamento della detta resistenza, qualcuno sa a quale parte del circuito è collegata o che funzione abbia?
Post-metto che ho delle (più o meno) valide cognizioni di elettronica e potrei fare la riparazione da me, ma vorrei capire se fosse possibile risalire alla causa di tanta temperatura. Grazie in anticipo! Saluti

(11-01-2019, 00:56 )fragolindo Ha scritto: [ -> ]Buongiorno a tutti, scusate se riesumo.
Sono nuovo nel forum, mi sono iscritto appositamente in quanto ho riscontrato lo stesso problema.
Il condensatore nel mio k204 (silver) si sta lentamente sciogliendo e la resistenza mi è saltata ieri. Ho sentito di colpo un grande odore di bruciato e credevo fosse da imputare ai mosfet switching dell'alimentazione.
Con un po di fortuna è solo la resistenza che se n'è andata in quanto mancano delle parti di involucro ed è marroncina al centro.
Più che altro vorrei capire la causa di questo eccessivo surriscaldamento della detta resistenza, qualcuno sa a quale parte del circuito è collegata o che funzione abbia?
Post-metto che ho delle (più o meno) valide cognizioni di elettronica e potrei fare la riparazione da me, ma vorrei capire se fosse possibile risalire alla causa di tanta temperatura. Grazie in anticipo! Saluti 
Buongiorno a tutti,
questo della resistenza e del condensatore sembra un problema comune, anche io sto nelle stesse condizioni.
Ma poi si è capito che valore ha la resistenza?
Saluti
Luigi
Hi, I found your post really interesting. I especially like this line - it's true that we really need this sort of balance. I feel like as writers, we sometimes can get into 'extremes' - at one point, we write non-stop and forget about everyday things like eating, running errands etc; at other times, we feel creatively blocked and cannot type a single word.
gdevelop crack Figuring out how we can do both - living and writing - can be quite challenging[url=https://crackcodeonline.org/gdevelop-crack/][/url]