max questa risposta mi è piaciuta, si vede che hai avuto la fortuna di unire passione e lavoro.
allora insonorizzo ma aspetto un pò, intanto faccio domande a voi esperti
Ce la faccio con 500?
nutellino1988 ha consigliato le hertz hsk 165. Sono queste?
http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=16818&highlight=hsk+165
Poi rifaccio la domanda sulla sorgente... non mi interessa bt e usb o altre nuove tecnologie... in che modo la sorgente influisce se l'ampli mi da la possibilità di regolare tutto
max questa risposta mi è piaciuta, si vede che hai avuto la fortuna di unire passione e lavoro.
allora insonorizzo ma aspetto un pò, intanto faccio domande a voi esperti
Ce la faccio con 500?
nutellino1988 ha consigliato le hertz hsk 165. Sono queste?
http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=16818&highlight=hsk+165
Poi rifaccio la domanda sulla sorgente... non mi interessa bt e usb o altre nuove tecnologie... in che modo la sorgente influisce se l'ampli mi da la possibilità di regolare tutto
no, non sono quelle.
sono il vecchio modello.
il nuovo lo puoi vedere sul sito ufficiale Hertz:
http://www.hertzaudiovideo.com/default_it.htm
per eventuali prezzi, puoi contattarmi in mail.
per il resto, il suggerimento di Forno è buono, tienine conto.
per altri chiarimenti, sempre disponibile.
Max
allora intanto faccio insonorizzazione e compro lo stereo (ripeto la domanda di prima)
Da quello che ho capito lo scopo dell'inso è quello di far diventare gli sportelli più rigidi possibile giusto?
sni...
serve per creare un ambiente pulito e adatto su cui far suonare un woofer...
risultato avrai 70 - 80hz buoni da un 16 con insonorizzazione...
altrimenti ti mancherà lo spettro sonoro in basso...
scusa per farti capire... ma se te dovresti fare un 2 vie da mettere in casa, metteresti un woofer dentro una cassa di legno o una scatola di cartone? magari anche mezza bucata??
il principio dello sportello della macchina è identico... la lamiera è peggio del cartone!!!... xkè risuona pure!
ok più o meno ho capito. intanto faccio un giro nei negozi di materiale edile che magari costa qualcosa di meno.
Con il rotolo che vende max ci faccio entrambe le porte?
(04-02-2012, 03:50 )jhonnybravo Ha scritto: [ -> ]ok più o meno ho capito. intanto faccio un giro nei negozi di materiale edile che magari costa qualcosa di meno.
Con il rotolo che vende max ci faccio entrambe le porte?
Sì e te ne avanza anke,per la sorgente tieni anke conto che deve avere una uscita rca per ogni ampli che vuoi collegargli
(04-02-2012, 04:15 )davetaglia Ha scritto: [ -> ] (04-02-2012, 03:50 )jhonnybravo Ha scritto: [ -> ]ok più o meno ho capito. intanto faccio un giro nei negozi di materiale edile che magari costa qualcosa di meno.
Con il rotolo che vende max ci faccio entrambe le porte?
Sì e te ne avanza anke,per la sorgente tieni anke conto che deve avere una uscita rca per ogni ampli che vuoi collegargli
L'unica cosa che fa la differenza è questa? Allora posso prenderne una qualsiasi no? ovviamente a parte le varie majestic, audiola e cinesate varie.
non conta solo il numero di uscite, ma devi guardare anche la qualità di queste ultime.
Parti dal presupposto che nessuno regala nulla: puoi trovarti una sorgente con 3 pre out a 70 €..ma la qualità?
Purtroppo non ho avuto ancora una risposta esaustiva... Il piooner deh 1300mp ha due uscite rca e mio papà l'ha preso a 70€ 6 mesi fa, mi sembra uno stereo discreto, la potenza c'è, la qualita con le casse originali anche, molto buono l'equalizzatore, ma non so come si comporta con un amplificatore. L'equalizzazione (che comunque azzeravo sempre) influisce anche sui preout?
(04-02-2012, 05:27 )jhonnybravo Ha scritto: [ -> ]Purtroppo non ho avuto ancora una risposta esaustiva... Il piooner deh 1300mp ha due uscite rca e mio papà l'ha preso a 70€ 6 mesi fa, mi sembra uno stereo discreto, la potenza c'è, la qualita con le casse originali anche, molto buono l'equalizzatore, ma non so come si comporta con un amplificatore. L'equalizzazione (che comunque azzeravo sempre) influisce anche sui preout?
La sorgente da te citata non la conosco purtroppo; comunque no, l'equlizzatore non influenza la qualità di un'uscita pre-amplificata, ma un buon equalizzatore fa la differenza; uno dei parametri per valutare le uscite pre out ad esempio è il valore di tensione con cui forniscono il segnale: 5 V è ottimo (non vorrei dire stupidate ma avevo letto anche valori maggiori ).