Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: problema cavi corrente
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
ciao a tutti, oggi sistemando il porta fusibile nel baule ho notato una cosa alquanto strana.
io quando ho fatto l'impianto ho tirato 2 cavi da 8mm di diametro(42mmq di sezione) collegati a un fusibile da 300A posizionato vicino alla batteria e arrivano fino a dentro il baule, fino a oggi tenevo collegato al portafusibili uno solo di questi cavi perchè non avevo tempo di sistemare i cavi siccome sono un po duri da curvare e non avevo tempo. quindi oggi ho fatto che scollegare il fusibile nel cofano motore e sistemare anche l'altro cavo e l'ho collegato nel portafusibili nel baule, dopodichè ho sistemato alla bene meglio gli rca per far stare la cassa del sub, ho sistemato i sedili reclinabili su cui ho montato l'ampli che uso temporaneamente per il fronte in attesa degli altri e mi ha fatto una scintilla quando il morsetto dei cavi ha fatto contatto con il fusibile...siccome ho pensato di avere fritto l'ampli ho riscollegato tutto però non ha niente e tutto funziona bene...quindi vi chiedo, secondo voi da cosa può essere dovuta quella scintilla?
Alla chiusura del circuito. Cosa del tutto normale.
(04-02-2012, 06:13 )cesco v91 Ha scritto: [ -> ]Alla chiusura del circuito. Cosa del tutto normale.
beh così mi tranquillizzi Big Grin , mi è sembrato strano xk prima non lo aveva mai fatto
nulla di grave.

piuttosto, sarebbe meglio isolare gli ampli dal metallo dei sedili.

a tale scopo basta una tavoletta di legno qualsiasi.
(04-02-2012, 07:50 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]nulla di grave.

piuttosto, sarebbe meglio isolare gli ampli dal metallo dei sedili.

a tale scopo basta una tavoletta di legno qualsiasi.

solo uno è fissato al sedile però ho messo degli spessori di gomma sotto i piedini di fissaggio ed è staccato di mezzo centimetro dal sedile che tra l'altro è rivestito con la moquette e sotto di essa c'è la gomma
benissimo.

buona norma, per evitare possibili ground loop.
(04-02-2012, 07:56 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]benissimo.

buona norma, per evitare possibili ground loop.

secondo te max si può fare un rialzo per il fondo del baule per nascondere i cavi e il portafusibile? gli ampli ne lascerei uno in vista, uno attaccato alla cassa del sub e uno attaccato al sedile
si può fare tutto.. basta volerlo.

se posso suggerire, acquista in un comunissimo ferramente, le anime dei tubi di rame che usano gli idraulici.

sono degli ottimi passacavo, e puoi fare una installazione molto scenica e molto ordinata; fai uscire da queasti passacavi, solo gli spezzoni che entrano sui finali a vista, tutto il resto resterebbe nel doppiofondo.
(04-02-2012, 08:08 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]si può fare tutto.. basta volerlo.

se posso suggerire, acquista in un comunissimo ferramente, le anime dei tubi di rame che usano gli idraulici.

sono degli ottimi passacavo, e puoi fare una installazione molto scenica e molto ordinata; fai uscire da queasti passacavi, solo gli spezzoni che entrano sui finali a vista, tutto il resto resterebbe nel doppiofondo.

si una cosa del genere risulterebbe anche senza passacavo, cmq dovrei averle a casa qualche spezzone.
grazie del consiglio, poi un'altra cosa se volessi mettere un neon al posto della luce quando si apre il baule dovrei mettere dei cavi di alimentazione più grossi o bastano i fili della lampadina di serie?
neon?

oggi ci sono i led strip...

consumano meno, non danno problemi, sono di una installabilità disarmante...
Pagine: 1 2