senti caro io non so che cavo hai te ma d avanti a me ho la rivista di ACS la 210 se c'è lhai vai a vedere c'è la stessa tabella pari pari con le stesse identiche misure se non posso credere nemmeno ad una delle riviste piu quotate....
![Cool Cool](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/cool.gif)
![Cool Cool](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/cool.gif)
Mi sento di consigliarti un buon cavo da saldatrice cavo 35mmq ancor meglio 50 mmq
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
per il discorso AP 2.5 mmq invece per il Sub 4 mmq, per i cavi RCA stavo pensando tasker 128
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
se non hai voglia di sbatterti chiedi al buon MAX
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
se invece gli rca vuoi farteli il top sarebbe cavi van den hul, e connettori thender
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
@DIEGONE e Brunos..... Credo che il notro amico con 6mm di diametro intendesse compresa la guaina
Se fate due conti tornano i 10 mmq
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
un 6mm di diametro (solo il rame; guaina esclusa, trefoli molto serrati e sottili) oscilla tra il 4 e il 3awg.
cavo per connessioni rca discreto, dal costo contenuto, facile da assemblare:
RG59
suona meglio di tanti cavi costosi e blasonati.