un altro wf non puoi collegarlo, semplicemente mettendolo in parallelo a quello già esistente, se mantieni il crossover del kit; abbassi il modulo d'impedenza, e così facento il crossover filtrerà in maniera diversa.
semmai puoi mettere in parallelo i due wf (il tuo spl100 regge tranquillamente il carico in stereo), e costruisce un pasivo su misura.
è ovvio che il passivo NON potrà prescindere da una nuova cella di filtro per il tw.. non sognarti nemmeno di utilizzare l'originale filtro 12-12db (mi pare di ricordare che le pendenze di filtro del crossover di quel kit siano queste) collegando una sola via e lasciando l'altra via senza carico.
e invece per collegare 3 woofer a portiera?
di quale ampli avrei bisogno?
oppure come posso fare?
(25-04-2012, 09:36 )cesco v91 Ha scritto: [ -> ]Ragazzi quando date consigli per non sparateli alla c***o di cane.
@Gabbriii
Hai queste soluzioni.
1) prendi un altro amplificatore per i tw e biamplifichi, tagliando in attivo ed elimini i crossover.
2) prendi un altro 2 canali e ci colleghi il nuovo kit.
3) Fai costruire dei crossover nuovi per la nuova configurazione che andrai ad adottare, e ti tieni il tuo amplificatore.
4) Compri un 4 canali e per ogni 2 canali attacchi un kit.
5) compri un 4 canali e ritorni al punto 1
scusate il doppio post..ma...spiegatemi bene il punto 1 che potrebbe essere interessante
Il punto 1 significa che un amplificatore ti piloti i tw, con un altro i woofer.
In questo modo se la sorgente o gli amplificatori te lo consentono puoi tagliare direttamente il componente interessato, senza passare per un crossover passivo.
Se vuoi collegarne 3 a porta il discorso è sempre lo stesso.
prendi un secondo amplificatore e ci colleghi i tweeter e in quello che hai già colleghi i woofer. i tagli di frequenza li fai direttamente dagli ampli!
siccome sono totalmente ignorante..
io ho solo 2 uscite rca nella radio una sub e una FA..
se volessi mettere un ampli per i tweeter e un ampli per i woofer..l'altro ampli che andrei ad aggiungere dove lo attacco poi?
poi come faccio se metto 3 woofer a portiera con un solo ampli?
cioè come dovrei collegare i woofer e tweeter ai rispettivi ampli?
mi servirebbe proprio un disegnino con tutti i collegamenti per ogni songola cosa
scusate le domande ma..capitemi che sono alle prime armi con impiati più complessi..
ascolta alcuni ampli non so in particolare se il tuo ce l abbia, cmq hanno una preout cioe ci sono gli spinotti femmina per le entrate (il cavo che proviene dalla sorgente), e dovresti avere 2 spinotti femmina (sempre rca) dette preout, (sono identiche a quelle della sorgente), e da li fai uscire il cavo da collegare poi ad un altro ampli cosi guarda questa foto
http://imageshack.us/photo/my-images/14/dscn1623m.jpg/
come puoi vedere sulla sx ci sono 2 pre in una per ogni ch, mentre sulla destra cìè una preout che ti serve nel caso voglia mettere altri ampli, come nel tuo caso, io l ho sempre usata e mi trovo bene
per risp alla 2° domanda,per collegare i tw e i woofer parlandio sempre di bi-amplificazione, dovresti prendere secondo me 2 ampli a 4 canali, che magari abbiano il selettore 4-3-2 (come l ampli in foto)
lo metti a 3 canali e ci colleghi 2 tweeter per ogni canale, idem per i woofer colleghi 2 woofer ad ogni canale, cosi il collegamento sarebbe a 2 ohm, (io ho capito che vuoi mettere ad ogni wf un tw)spero di non aver capito male se cosi fosse correggimi che rettifico
(28-04-2012, 06:46 )Diegone Ha scritto: [ -> ]ascolta alcuni ampli non so in particolare se il tuo ce l abbia, cmq hanno una preout cioe ci sono gli spinotti femmina per le entrate (il cavo che proviene dalla sorgente), e dovresti avere 2 spinotti femmina (sempre rca) dette preout, (sono identiche a quelle della sorgente), e da li fai uscire il cavo da collegare poi ad un altro ampli cosi guarda questa foto
http://imageshack.us/photo/my-images/14/dscn1623m.jpg/
come puoi vedere sulla sx ci sono 2 pre in una per ogni ch, mentre sulla destra cìè una preout che ti serve nel caso voglia mettere altri ampli, come nel tuo caso, io l ho sempre usata e mi trovo bene
per risp alla 2° domanda,per collegare i tw e i woofer parlandio sempre di bi-amplificazione, dovresti prendere secondo me 2 ampli a 4 canali, che magari abbiano il selettore 4-3-2 (come l ampli in foto)
lo metti a 3 canali e ci colleghi 2 tweeter per ogni canale, idem per i woofer colleghi 2 woofer ad ogni canale, cosi il collegamento sarebbe a 2 ohm, (io ho capito che vuoi mettere ad ogni wf un tw)spero di non aver capito male se cosi fosse correggimi che rettifico
a proposito della preout negli ampli per collegarne un altro, io non ho mai capito una cosa, il secondo ampli che collego tramite il preout prende lo stesso segnale del primo ampli o è come se lo collegassi direttamente alla sorgente e poi su quello decido le frequenze ecc?
Per fare un esempio, se sul 1° collego i tweeter, sul secondo posso collegarci per dire, un sub o dei woofer?
certo senza problemi è una preout completamente indipendente, serve solo per averne una in piu quindi se hai piu ampli con preout puoi collegarli tramite quelli e risparmi in lunghezza cavi rca perche ovviamente se li metti vicino con un cavo di un metro ce la fai, e di tempo perche anche se avessi 3 preout dalla sorgente con quella dell ampli eviti di perdere tempo a passare cavi per tutto il veicolo
non è proprio così... è un seganle "di rilancio"; qualità e forza dello stesso non sono mai identiche al segnale origine. se è di voltaggio maggiore (casi rarissimi), è survoltato.. il che è ancora peggio.
ma se non si hanno pretese elevate, va bene comunque.
cosa intendi con survoltato