Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Problema audison srx1d
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Ciao ragazzi mi presento prima di tutto anche se penso nn è questo il topic x presentarsi cmq piacere mi chiamo Riccardo ho 28 anni di roma, ora arriviamo al mio problema proprio ieri ho comprato questo amplificatore x mandare il mio subwoofer della ciare il cs392a doppia bobina 500+500 rms il problema è il seguente intallando l'amplificatore tutto ok quando sono andato a collegare ho notato che sopra al + e - dove vano collegati i cavi che poi andranno al sub ci sta il simbolo del 2 ohm quindi io ho collegato tranquillamente + e- e + e- ma nn si sentiva il sub ( ovviamente avrò fatto qualche errore) a questo punto ho collegato le bobine del subwoofer in parallelo x farlo scendere a 1 ohm e il sub andava e forte .. ma come ho alzato lo stereo è partito il fusibile della fusibiliera installata dal mio installatore ora nn vorrei ho fatto qualche danno all'ampli o al subwoofer dato nn ho potuto provare nn avendo il fusibile qualcuno mi può dire come mai mi è partito il fusibile dove ho fatto fare il corto ? forse nn dovevo collegare le bobine in parallelo dato che le uscite dell'ampli davano già 2 ohm ? spero mi sono spiegato
ciao benvenuto casinistaBig GrinBig Grin
allora il problema è che collegato in quel modo l ampli ha assorbito piu corrente di quanto non ne potesse passare dal fuse ed è saltato non ti preoccupare non è successo niente devi solo rimettere un fuse nuovo e cambiare il settaggio del collegamento collegali in serie cosi lo fai lavorare a 4 ohm!!!
(25-04-2012, 07:36 )Diegone Ha scritto: [ -> ]ciao benvenuto casinistaBig GrinBig Grin
allora il problema è che collegato in quel modo l ampli ha assorbito piu corrente di quanto non ne potesse passare dal fuse ed è saltato non ti preoccupare non è successo niente devi solo rimettere un fuse nuovo e cambiare il settaggio del collegamento collegali in serie cosi lo fai lavorare a 4 ohm!!!

Quindi collego il + di una bobina con il meno dell'altra e poi il + e il meno liberi li mando all'ampli dici così ?

+ <--> - e poi + amplificatore e - amplificatore
Per collegare in parallelo devi prendere i 2 + e i 2- e collegarli all'ampli dove c'è scritto più metti i più e meno metti i meno
Io ti consiglio di lasciare in parallelo, perche a 4ohm quell'amplificatore dorme. Metti un fusibile piu grande e hai risolto.

Comunque se vuoi metterlo in serie il collegamento va fatto come hai detto tu.
Il fatto è che quel sub ha doppia bobina da 4 e in serie suona a 8ohm.
(25-04-2012, 11:36 )alexdbsound Ha scritto: [ -> ]Il fatto è che quel sub ha doppia bobina da 4 e in serie suona a 8ohm.

Mhm.... cavolo non ci avevo pensato allora in parallelo non mi suona a 1 ohm ma a 2 ohm ho sto dicendo una cazzata ? poi basta lo metto in parallelo e metto il fusibile di protezione + grande e problema risolto ?
Si sei a 2 ohm se è doppia da 4.

Si mettilo piu grande e sei apposto. Quello precedente da quanto era?
Ma più grande di poco, altrimenti fai danni...
(25-04-2012, 20:16 )alexdbsound Ha scritto: [ -> ]Ma più grande di poco, altrimenti fai danni...

nn fai danni a metterlo più grande.... C'È chi adirittura nn ce l'ha neanke.... Dicci quant è quello che salta... Tipo se è da 100 mettilo da 200....
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10