Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Altoparlanti per primo impianto
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
quoto mario quoto....in ogni caso potrai fare uno step tranquillamenteWink
hai le idee molto, ma molto confuse.
....mi aiuteresti a ordinarle?
mi sto "esaurendo"
potrei, ma il mio metodo e la mia professionalità mi impediscono di dare consigli tanto per farli.

purtroppo non sono attualmente in condizione di farlo; alla mia vbecchia professione di installatore-rivenditore, ho sovrapposto la gestione di un ristorante-pizzeria che mi assorbe 15 ore al giorno 7 giorni su 7; quindi perlomeno attualmente, non riesco a dedicare tempo ad ascolti etc. con amici/clienti.

io sono sempre stato quel "tipo" di installatore che prima di vendere o consigliare, vuole conoscere di persona l'utente, fargli ascoltare qualche realizzazione , e da questo capire l'esatto orientamento dello stesso.

a "spanne", credo che il tuo intendimento sia più votato alla pressione-timbrica che non ad una ricostruzione fedele dell'ìevento sonoro; mafari mi sbagli, ma dai tuoi scritti mi par di cogliere questo.

una domanda:

tra un brano di Mario Biondi, o di Seal, o di Lionel Richie, tanto per citare qualche solista pop-soul-jazz... e un pezzo dance... quale preferisci ascoltare di norma?

la domanda può sembrare stupida, ma ha una sua logica...

Con molta vergogna ti dico che tra quelli da te citati conosco solo Mario Biondi, il fatto è che ho 17 anni e la mia cultura musicale non è ancora tanto amplia....continuo a verognarmi comunque XD
diciamo che preferisco ascoltare un pezzo dance o rock....
approposito mario volevo dedicarti un piccolo o.t

allora intanto non vergognarti perche a 17 è ovvio che non si conosce cantanti piu remoti o persino generi meno ascoltati al giorno d'oggi!
Ecco piu che altro volevo farti i miei complimenti perchè è bello avere un ragazzo di 17 anni che ha un interesse per il mondo del car audio e da quanto ho capito anche dell Home Hi-Fi, purtroppo questa passione/lavoro sta andando a scomparire, almeno qui al nord, e quindi vedere che chiedi consigli cosi interessato non fa altro che piacere!!Wink

chiuso O.T
(04-05-2012, 09:04 )M4RiO Ha scritto: [ -> ]diciamo che preferisco ascoltare un pezzo dance o rock....

bon.

evitiamo la serie mille, dunque.

sarebbe come acquistare una Ferrari per girarci in giardino.

vabeh ma lui vuole qualità quindi in teoria non andrebbero male gli ml, cioe se monta le ml e fa fare la taratura ad un esperto puo sfruttarli al massimo no??
non deve suonare a porte aperte da quello che ho capito, quindi credo sia fuori discorso un kit ad alta efficienza...
Sì,,ma nn si è mai parlato di consigliare kit per alta efficienza,cmq mario,io andrei di xl fossi in te,che nn è assolutamente un kit per alta efficenza....
E' un kit più versatile,io l'ho installato ad un amico,amplificato con un art 400.2,e tanto per dire,mario biondi ,lo suona molto bene...
Questo per farti capire,che nn è solo un componente che fa suonare o meno
gli ap,ma tutta la catena,ap,installazione,inso,ampli,cavi ,batteria e sopratutto una taratura a doc....
Ragazzi,ma voi mi consigliate gli XL perchè gli ml1600 sarebbero uno "spreco" o perchè sono proprio più adatti?...cioè non capisco allora io siccome ascolto in prevalenza musica "elettronica" devo comprare un ap per quello? vorrei sapere soltanto se gli ml vanno bene anche per la musica da da disco...
in caso contrario mi consigliate qualcosa "migliore" degli xl? (non sto dicendo che non sono buoni,però magari spendendo di più si ha di meglio no?) il max che vorrei spendere è il prezzo degli ML diciamo 300/400€ a coppia.

P.S:Questo deve essere il primo e l'ultimo impianto definitivo,quindi non mi interessa risparmiare il 100one su componenti,ovviamente se la qualità di un componente più economico è ottimo...sono ben felice di risparmiare.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21